Crollo in un cantiere Esselunga: il video della caduta del pilone, le parole di un sopravvissuto

Nella mattinata di oggi, unย tragico incidenteย ha scosso la cittร  diย Firenze, gettando una comunitร  intera nel dolore. Nel cantiere dove รจ prevista la costruzione delย nuovo supermercato Esselunga in via Mariti, si รจ verificato un crollo che ha portato alla morte โ€“ non confermata- di tre operai e alla scomparsa di altri 5 lavoratori: 3 persone invece sono state estratte vive dalle macerie.

Il disastro รจ avvenuto poco prima delle nove, quando, secondo le prime ricostruzioni, un solaio ha ceduto improvvisamente a causa di una trave di cemento che ci รจ crollata sopra, trascinando con sรฉ uomini e macchinari in unaย caduta fatale. Le cause esatte dellโ€™accaduto sono ancora sotto indagine, ma la tragedia ha immediatamente richiamato sul posto un ingente numero di soccorsi.

Si chiamava Luigi Coclite, nato nel 1964 a Teramo ma residente a Collesalvetti in provincia di Livorno. Si tratta della prima vittima identifica dello spaventoso incidente nel cantiere dellโ€™Esselunga nel quartiere di Rifredi, prima periferia di Firenze, dove era in costruzione un supermercato. Lโ€™uomo, 62 anni, รจ morto nel crollo del cantiere dove stava lavorando, mentre era impegnato al calcestruzzo. Si era sposato 25 anni fa, poi separato. Grande tifoso dellโ€™Inter e fan di Mario Biondi, lascia due figli, una femmina e un maschio, di 18 e 22 anni, Lucrezia e Alessio, che vivono a Vicarello con la madre Simona.

17:00 Le parole del sopravvissuto

โ€œNon mi ricordo niente, solo che รจ crollato tuttoโ€. Queste le parole, da un letto dellโ€™ospedale di Careggi, di uno dei tre operai feriti nel crollo del cantiere Esselunga in via Mariti a Firenze, cittadino romeno. Le sue iniziali sono C.S e ha 51 anni. Il figlio e la moglie lo hanno raggiunto nella struttura dove si trova ricoverato e hanno spiegato ai giornalisti: โ€œEโ€™ cosciente. Abita in Italia in modo stabile da quattro anni, prima ha fatto la spola con la Romaniaโ€.

Il cantiere interessato dai fatti si trova nellโ€™area un tempo occupata dallโ€™ex Panificio Militare di Firenze, una zona che sta vivendo una profonda trasformazione con la costruzione del grande supermercato del gruppo Esselunga. I lavori, avviati da tempo, miravano a portare nuova vita e servizi in unโ€™area storicamente importante per la cittร .

Le testimonianze: โ€œCome una bomba, poi voci disperate che chiedevano aiutoโ€

La notizia del crollo ha scatenato una profonda commozione nella comunitร  locale e tra i lavoratori del settore edile, sottolineando ancora una volta i rischi legati allaย sicurezza nei cantieri. La sicurezza sul lavoro รจ un tema sempre caldo, che richiede attenzione e costanti aggiornamenti normativi e procedurali per garantire che tragedie del genere non si ripetano. Un residente ha raccontato. โ€œรˆ stato un boato fortissimo.ย Una bomba: ero in casa, stavo facendo una doccia. Ho sentito questo rumore fortissimo e sono corso fuori a vedere. Si sentivanoย le grida degli operai che chiedevano aiuto, voci disperateโ€.

Le autoritร  competenti hanno avviato unโ€™indagine per fare luce sulle cause del crollo, con lโ€™obiettivo di stabilire eventuali responsabilitร  e di prendere le misure necessarie per prevenire incidenti futuri. Intanto, la cittร  di Firenze si stringe attorno alle famiglie delle vittime e ai lavoratori colpiti da questa tragedia, offrendo sostegno e solidarietร  in questo momento di profondo dolore.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.