METEO ITALIA, TEMPERATURE IN PICCHIATA E NEVE IN ARRIVO A BASSA QUOTA

Un inverno decisamente anomalo quello che stiamo attraversando in queste settimane. Neanche con lโ€™arrivo del solstizio invernale รจ sembrato arrivare lโ€™inverno, quello vero, con temperature ben oltre la media del periodo in molto parti del nostro Paese.

Ormai lo sappiamo, il meteo ci sta abituando sempre di piรน a delle anomalie termiche davvero significative, questo complice anche i cambiamenti climatici in atto che stanno andando ad intaccare la nostra atmosfera, con fenomeni sempre piรน copiosi e a volte, purtroppo, devastanti.

Lo abbiamo visto in questi giorni ad esempio in Australia, dove nonostante sia arrivata la stagione calda la zona della Gold Coast รจ stata colpita da piogge torrenziali davvero importanti che hanno causato non pochi disagi alla popolazione proprio nei giorni del Natale. E pensiamo al freddo intenso che sta colpendo la Scandinavia.

Ma anche nel nostro Paese non mancano di tanto in tanto fenomeni atmosferici davvero importanti che causano disagi alla popolazione. In questi giorni di Natale al Sud si รจ assistito come di consueto ai tuffi di Capodanno in varia localitร , e molte persone si sono messe letteralmente a mollo in acqua visto la gradevole temperature dellโ€™acqua del mare. Nรจ calda, ma neanche tanto ghiacciata.

Anche se in questo periodo ci sono stati alcuni fenomeni legati al maltempo, รจ poca roba rispetto a quello che perรฒ secondo gli esperti meteo sta per arrivare alle nostre latitudini.

Ebbene sรฌ, le anomalie termiche stanno per finire. Secondo quanto riportato dai siti che si occupano di meteo il nostro Paese sta per venire interessato da una zona di bassa pressione che porterร  freddo anche al Sud.

Dalla giornata del 5 gennaio una sacca di aria molto fredda proveniente dallโ€™Est porterร  freddo intenso e un repentino abbassamento delle temperature. E oltre alla pioggia sono attese anche nevicate, con fiocchi fino a quote molto basse, localmente anche in pianura.

La neve arriverร  sulle zone del Piemonte Liguria interna, bassa Lombardia ed Emilia occidentale. Le nevicate dovrebbero cominciare a partire dalla tarda serata del 5 gennaio o al massimo nelle prime ore di sabato 6 gennaio, giorno dellโ€™Epifania.

Tanta sarร  le neve sulle Alpi Orientali che cadrร  il giorno della befana, con buona pace di chi ha scelto le localitร  scistiche per poter trascorrere questi ultimi giorni di vacanza in pieno relax.

Su Toscana e Liguria potrebbe invece esserci dei nubifragi. Lโ€™aria molto fredda si sposterร  man mano anche al Sud dove si assisterร  ad un abbassamento delle temperature specie nei valori minimi, che dovrebbero anche qui portarsi sulle medie del periodo. Insomma linverno bussa veramente alla porta.

E questa fase di freddo dovrebbe durare per parecchi giorni, almeno fino alla metร  del mese. Da lunedรฌ 8 gennaio inoltre arriva il freddo artico: maltempo su molte regioni e possibili nevicate fino a quote molto basse. Fiocchi di neve anche sotto i 1000 metri negli Appennini. Gli imprenditori delle stazioni di sci possono quandi anche tirare un sospiro di sollievo visto lโ€™assenza o la pochissima neve caduta fino a questo momento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.