Tutti i benefici della rucola

Una sana alimentazione puรฒ migliorare la durata e la qualitร  della vita, secondo i nutrizionisti. Essere consumatori responsabili vuol dire, infatti, scoprire i cibi come fonte essenziale di nutrienti indispensabili per la salute e utili al corretto funzionamento degli organi vitali.

Le verdure, per la ricchezza di vitaminesali minerali e fibre devono occupare un posto di rilievo in un’alimentazione quotidiana che sia davvero equilibrata e corretta.

Alcune curiositร  da sapere sulla rucola

La rucola (eruca sativa), attualmente coltivata in molte aree del mondo, era conosciuta fin dall’antichitร  come toccasana per le malattie dello stomaco e, addirittura, come alimento afrodisiaco, tanto che Ovidio usava chiamarla โ€œerba lussuriosaโ€.

Intorno al 2005 la rucola ha conosciuto un fantastico boom e la si ritrovava in qualsiasi menรน, dal gelato al digestivo fino ai primi e secondi piatti. La produzione italiana di questa preziosa verdura รจ concentrata nella Piana del Sele, in provincia di Salerno: per le sue benefiche virtรน e il sapore intenso e deciso la rucola รจ, a pieno merito, una candidata per la designazione europea IGP.

Questa stuzzicante verdura in foglia รจ molto piรน di una semplice insalata e vanta una discendenza nobile: appartiene, infatti, alla ben nota famiglia delle Brassicacee (meglio note come cavoli, cavolfiori e broccoli), caratterizzata da una gamma di alimenti dalle eccellenti qualitร , che arrecano un contributo di gusto e di piacere di alto spessore.

La rucola, erbetta apparentemente di poche pretese, cresce in qualsiasi tipo di terreno, anche il piรน arido, poichรฉ รจ in grado di adattarsi con facilitร  a condizioni meteo e geomorfologiche fra le piรน disparate.

Le caratteristiche della rucola e il suo impiego in cucina

Il suo largo impiego risulta utile sia per sgrassare piatti pesanti, sia per ravvivare le pietanze scialbe, in virtรน del suo colore verde vivo.

Il sapore deciso, l’aroma inconfondibile, la croccantezza ne fanno l’alimento ideale per stuzzicare i palati piรน esigenti, stimolare l’appetito, inebriare tutti e cinque i sensi.

Per le sue benefiche proprietร , quasi nessuno rinuncia a un antipasto di rucola fresco e gustoso, accompagnato da una bruschetta fumante o da saporiti formaggi, perchรฉ si lascia gustare senza rubare spazio agli altri sapori.

La rucola รจ una verdura versatile, dal sapore forte e deciso e non รจ difficile trovarla abbinata, in un connubio perfetto, con le scaglie di grana, sulla pizza rossa oppure per dare un tocco piccante a piatti a base di carne (come il carpaccio di manzo o una tagliata) o di pesce (tagliata di pesce spada) o ancora, su crostini di pane o come pesto nella preparazione di primi piatti golosi (gnocchi di patate con salmone e rucola).

Le sostanze nutritive presenti nella rucola

Questa verdura, priva di grassi, rafforza il sistema immunitario e agisce da gastroprotettore naturale.

Il calcio per la salute di denti e ossa

Il calcio contenuto nella rucola contribuisce alla salute dei denti e delle ossa: queste ultime, infatti, sono sottoposte a un continuo processo di rimodellamento che prevede il riassorbimento e la deposizione di calcio all’interno del nuovo tessuto osseo.

Il potassio per mantenere le cellule idratate

Il potassio contribuisce al mantenimento dell’equilibrio dei liquidi all’interno delle cellule ed รจ coinvolto in diversi fenomeni: contrazione muscolare, inclusa quella muscolo-cardiaca, ricambio cellulare, funzionalitร  dei reni.

Se viene a mancare il potassio la prontezza dei riflessi diminuisce, i muscoli perdono di tono, il cuore fa fatica a pompare il sangue, i reni non funzionano correttamente, il battito cardiaco rallenta e diventa sempre piรน difficile concentrarsi. Il potassio รจ anche responsabile della creazione di un ambiente alcalino all’interno delle cellule.

La vitamina K come antinfiammatorio

La vitamina K presente in abbondanza nella rucola previene le emorragie e ha proprietร  antinfiammatorie.

Il consumo regolare di rucola aiuta a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Si tratta di un alimento ideale in gravidanza per la presenza di folati che si trasformano in acido folico, favorendo un corretto sviluppo del feto.

Gli impieghi cosmetici della rucola

Grazie alla sua ricchezza in sali minerali, la rucola รจ anche un ottimo ingrediente per la bellezza dei capelli e, in questo caso, viene utilizzata sotto forma di estratto o di integratori alimentari. La rucola dร  vigore alla chioma, combatte la caduta, stimola i follicoli piliferi, migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto.

La rucola fa bene al cuoio capelluto

I benefici della rucola sui capelli si ottengono sfruttando l’olio ricavato dai semi, applicandolo sul cuoio capelluto e massaggiando delicatamente. L’impacco, dopo una posa di 30 minuti, va risciacquato con acqua tiepida e poi con lo shampoo abituale. L’olio di rucola crea un film protettivo su ogni capello, come se lo avvolgesse in una gabbia, ne nutre la fibra con il risultato di capelli piรน spessi e vitali.

La rucola per la skin care del viso

Per migliorare visibilmente l’aspetto della pelle del viso, le maison cosmetiche stanno inserendo, sempre piรน spesso, la rucola nei prodotti per pelli mature, cosรฌ da sfruttare le sue proprietร  eccellenti in fatto di rassodamento e eliminazione dei segni del tempo, in particolar modo nella zona del contorno occhi.

La rucola per i prodotti dermatologici

Soprattutto all’estero la rucola viene utilizzata in prodotti dermatologici perchรฉ รจ in grado di migliorare l’effetto barriera della pelle contro l’attacco di inquinamento, agenti atmosferici, luci blu e perfino in caso di dermatite atopica.

Consumare rucola, sia cruda che cotta, puรฒ apportare benefici all’intero organismo: la raccomandazione รจ di sperimentarne l’uso in varie ricette per godere appieno di tutte le sostanze nutritive di questo eccezionale superfood.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.