METEO ITALIA, ARRIVA IL GELO: ECCO QUANDO

Il tempo ci sta riservando clamorosi colpi di scena e questo lo vediamo allโ€™ordine del giorno, non trattandosi piรน del clima di una volta. Tutto รจ pronto immediatamente a stravolgersi, destabilizzandoci fortemente, in quanto passiamo, in un batter di ciglia, dal caldo al freddo, con le conseguenti complicazioni del caso, tra cambi dellโ€™armadi posticipati, malesseri legati al brusco cambio di temperature etc.

Non รจ semplice fare i conti con i cambiamenti repentini di tempo, che ormai sono una costante. Lโ€™imprevedibilitร  dei fenomeni meteo estremi รจ da mettere in conto, per cui dobbiamo  quotidianamente cancellare come una spugna quello che รจ accaduto nelle ore precedenti per far spazio a nuovi scenari.

In questi giorni รจ stato il sole, con temperature decisamente piรน concilianti, a caratterizzare la nostra Penisola, concedendoci delle piacevoli mattinate, approfittando della luce solare, per far delle belle e sane passeggiate. Venivamo, specie al Nord e nel Centro tirrenico, dal maltempo, ragion per cui il bel clima รจ stato una manna dal cielo.

Si sa che basta davvero poco per stravolgere nuovamente lo scenario e cosรฌ sarร , alla luce di quello che gli esperti, pronti a monitorare la situazione, in modo da rispondere alle domande degli utenti, hanno studiato per noi.

In Italia sta per arrivare il gelo ma quando? Scopriamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto, se gli amanti dellโ€™inverno stanno giร  facendo i salti di gioia,

Lโ€™Italia, in questi giorni, รจ stata caratterizzata da temperature che hanno raggiunto punte sopra i 20-22 gradi. Eโ€™ la cosiddetta estate di San Martino, da sempre oggetto di proverbi, tradizioni, leggende. Qualcuno la desiderava, specie dopo i nubifragi che hanno flagellato diverse zone dโ€™Italia negli scorsi giorni.

Ci sono state piogge intense, esondazioni, raffiche di vento, tempeste, con danni ingenti alle abitazioni, dispersi, decessi,  per cui le temperature concilianti, le giornate soleggiate, hanno permesso a diversi italiani, di potersi concedere delle ore allโ€™aria aperta, tra passeggiate lungo sentieri, uscite con la famiglia, piacevoli ritagli di tempo in compagnia, immersi nella natura.

Soprattutto al Centro e sulle due isole maggiori,  le temperature hanno raggiunto punte sopra i 20-22ยฐC, sebbene non ci sia nulla da abituarsi, in quanto sabato e domenica, ossia nel weekend, torneranno i temporali  con un forte crollo termico.  Lโ€™estate di San Martino, insomma, sarร  solo un ricordo.

Il brutto tempo sarร  dovuto ad un vortice polare che colpirร  la nostra Penisola con temporali molto violenti. Il brusco e repentino crollo delle temperature, porterร  intense nevicate in diverse cittร  in cui verrร  raggiunto lo zero termico, mentre il Sud e le regioni adriatiche saranno interessate da piogge.

Il vortice polare, come specificato da leggo,  possiamo rappresentarlo nella mente โ€œcome una gigantesca trottola che sostanzialmente staziona alle alte latitudini: finchรฉ รจ compatto e resta arginato oltre il 65ยฐ parallelo Nord allora lโ€™Europa Centrale e il Mediterraneo solitamente sono protette da un campo anticiclonico che garantisce tempo stabile e soleggiato, ma nebbie notturne e gelate (sempre a causa dellโ€™inversione) nella stagione fredda. Discorso diverso, invece, รจ se il Vortice Polare risulta instabile e tende quindi ad oscillare, tra il 35ยฐ e il 45ยฐ paralleloโ€. Tutto รจ pronto a stravolgersiโ€ฆ. e nel fine settimana il gelo si abbatterร  sulla nostra Penisola.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.