Una coppia per essere felice deve fare tanto sesso?

Quanto conta davvero il sesso in una relazione? Ne abbiamo parlato con la sessuologa

โ€œIl sesso รจ il barometro di quello che succede in un rapportoโ€. Secondo questa celebre frase dellโ€™iconica Samantha Jones di Sex And The City, che basava il suo livello di appagamento personale (se non totalmente, almeno in buona parte) su quanto fossero hot le sue nottate, le coppie davvero felici sono quelle che hanno una vita sessuale (molto) attiva. E a pensarci bene, questo รจ un luogo comune abbastanza diffuso, un mito che se fa capolino in un rapporto di coppia potrebbe โ€œrichiedereโ€ vere e proprie maratone del sesso o prestazioni alla Mr. Grey e Anastasia Steele (e al solo pensiero sale lโ€™ansia da prestazione…). Ma quanto cโ€™รจ di vero in questa affermazione? A quanto pare, nulla. Zero. Niente.

A dirlo sono i ricercatori dellโ€™Universitร  di Toronto, che qualche tempo fa analizzando la correlazione tra frequenza sessuale e benessere hanno stabilito che โ€œsebbene il sesso piรน frequente sia associato a una maggiore felicitร , questo legame non รจ piรน significativo con una frequenza di piรน di una volta alla settimanaโ€. La ricerca, iniziata 40 anni fa, ha coinvolto oltre 30.000 individui di diverse fasce di etร , in 3 diverse fasi di studio. I risultati, coerenti per uomini e donne, giovani e anziani e coppie che erano sposate da pochi anni o decenni e pubblicati sulla rivista Social Psychological and Personality Science, hanno evidenziato come chi faccia sesso meno di una volta alla settimana sia un poโ€™ piรน triste, ma anche che chi ama giocare sotto le lenzuola ogni giorno (o poco meno) non sarebbe piรน felice.

sex and the city

Insomma, dopo avere sfatato il mito che una coppia per essere felice debba fare tanto sesso, una domanda sorge spontanea: ma quanto conta il sesso in un rapporto? Abbiamo cercato di fare un poโ€™ di chiarezza sullโ€™argomento, ricco si spunti e sfaccettature, con la psicologa e sessuologa Sara Guerra. โ€œIl sesso assume livelli di importanza differenti a seconda della coppia. Ci sono coppie che lo considerano una conditio sine qua non e coppie che invece non lo annoverano tra i comportamenti che ritengono necessari. Il sesso รจ un linguaggio comunicativo che la coppia ha a disposizione: due partner che condividono con piacere e complicitร  gli incontri sessuali comunicano anche utilizzando questo particolare linguaggioโ€, ci spiega.

Quando si parla di coppia felice, cosa si intende?

โ€œNon esiste una sola definizione di felicitร , ma alcuni studiosi ritengono che essere felici dipenda dallโ€™armonia interiore e dalle nostre capacitร  di raggiungere ciรฒ che ci prefiggiamo di raggiungere. Nel nostro caso, non esiste una sola definizione di coppia felice perchรฉ ogni coppia puรฒ avere obiettivi diversi. Una coppia puรฒ essere felice se ha figli, unโ€™altra se non ne ha, una coppia puรฒ ritenersi felice se viaggia, unโ€™altra ancora se fa sesso regolarmente, unโ€™altra ancora se cโ€™รจ rispetto degli spazi individuali, unโ€™altra ancora se si fa sport insiemeโ€ฆ Nella mia esperienza nessuna coppia รจ felice (o meno) per gli stessi motiviโ€.

Cosa cโ€™รจ alla base di una coppia felice?

โ€œUna cosa accomuna tutte le coppie davvero felici: la capacitร  di ascoltarsi e comunicare bene. Una delle competenze di base da sviluppare, se si vuole stare in una relazione, รจ lโ€™ascolto, ma quello vero, curioso, che ci fa stare in silenzio concentrati sullโ€™altra persona. Lโ€™ascolto non solo con le orecchie, ma con gli occhi e con il cuore. Lโ€™ascolto empatico, quel comportamento che spesso mi capita di insegnare alle coppieโ€.

Che differenza cโ€™รจ tra sesso e intimitร ?

โ€œLโ€™intimitร  รจ la condivisione di cose segrete con una persona che per noi conta. Lโ€™intimitร  รจ un obiettivo della coppia. Ci puรฒ essere intimitร  spirituale, che riguarda la dimensione legata alla fede (a volte anche calcistica!); intellettuale, ossia il sentirsi complici, anche tipico dellโ€™amicizia; psicologica, ossia la condivisione di stati dโ€™animo, vissuti, pensieri; corporea, che riguarda la vicinanza tra i corpi ma che non รจ esclusiva delle coppie (puรฒ riguardare anche familiari e amici) e infine lโ€™intimitร  sessuale. Il sesso, quindi, รจ un particolare tipo di intimitร . In linea generale, piรน una coppia condivide livelli di intimitร , piรน ha modo di comunicare con differenti linguaggi e sentirsi compliceโ€.

Sono piรน longeve le relazioni basate sul sentimento o sul sesso?

โ€œSono relazioni di diverso tipo, ma esistono anche relazioni che mixano le due cose. Le relazioni basate sul sentimento e sul sesso potrebbero essere ugualmente longeve, a patto che sia le une che le altre sappiano evolvere. I sentimenti cambiano nel tempo, basti pensare allโ€™innamoramento, che muta in amore e anche la sessualitร  cambia, con il trascorrere degli anni sul nostro corpo. Non รจ possibile pensare che una relazione basata sul sesso non abbia comunque qualche โ€œcrisiโ€: i corpi cambiano nel tempo e anche in questo caso รจ bello riscoprirsi, riscoprire lโ€™altra persona e insieme trovare nuovi modi di fare sesso. Lo stesso discorso vale per i sentimenti, negli anni la nostra personalitร  si arricchisce di caratteristiche apprese e vissute: sappiamo innamorarci delle nuove caratteristiche del nostro partner?โ€.

In definitiva, di cosa ha bisogno una relazione (felice) per durare nel tempo?

โ€œCitando i coniugi Gottman, grandi studiosi di coppie, ยซLe coppie definite โ€œmasterโ€, ossia le coppie piรน durature, dimostrano di possedere alti livelli di fiducia e impegno, pilastri che consentono lo sviluppo di una relazione solidaยป, conclude la sessuologa.

Questo prevede:

1. Lโ€™amicizia, essere amici significa conoscere i reciproci mondi, ascoltarsi davvero.

2. La condivisione di affettuositร  e ammirazione reciproca, significa esprimere valore e ammirazione verso lโ€™altro

3. La capacitร  di avvicinarsi anzichรฉ allontanarsi. Ossia generare momenti in cui i partner cercano lโ€™attenzione dellโ€™altro e stabiliscono dei contatti (anche fisici)

4. Lโ€™avere per la coppia una prospettiva positiva, ossia contare sul fatto che i sentimenti positivi che nutrono la coppia avranno sempre la meglio sulle reazioni negative che si potrebbero generare durante uno scontro o una crisi

5. Il saper gestire efficacemente i conflitti. Questo passaggio รจ fondamentale perchรฉ buona parte dei temi su cui una coppia confligge non si risolveranno ma andranno gestiti, negoziati, mediati

6. Realizzare i propri sogni di vita, ossia rispettare i reciproci sogni, supportandosi a vicenda

7. Il sapere creare dei significati condivisi, ossia confrontarsi attivamente sulla propria felicitร , ossia sugli scopi che danno senso alla vita

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.