NUOVO BONUS ANIMALI DOMESTICI DA 550 EURO, COME FUNZIONA

Buone notizie per gli amanti degli animali. Eโ€™ in arrivo un nuovo bonus per gli animali domestici, che permetterร  di risparmiare un sacco di soldi nella cura dei propri amici animali. In un momento storico come questo, dove la crisi economica imperversa e rende ardito occuparsi anche solo della propria famiglia, il rischio di trascurare gli animali รจ alto.

Come riporta lโ€™associazione Assalco, nel 2022 si รจ stimato la presenza nelle case degli italiani di ben 64,95 milioni di animali da compagnia. Quasi 19 milioni sono i cani e i gatti, mentre gli acquari delle famiglie italiane sono popolati da quasi 30 milioni di pesci.

Eโ€™ stata inoltre stimata la presenza di 12,88 milioni di uccelli ornamentali, mentre i piccoli mammiferi e i rettili sono stimati rispettivamente in 1,8 e 1,4 milioni di esemplari. Numeri molto importanti, che richiedono un intervento urgente delle autoritร  per sostenere al meglio queste famiglie amanti degli animali.

In questi ultimi anni il governo ha cercato di introdurre un bonus animali domestici per far fronte alle non poche spese che ci sono per accudire i propri amici animali. Questโ€™anno sembrano esserci finalmente delle buone notizie: รจ possibile risparmiare delle somme notevoli seguendo delle precise indicazioni.

Parliamo di un bonus che puรฒ arrivare anche sino a 550 euro. Con questa cifra รจ possibile occuparsi al meglio dei propri animali domestici, senza dover trascurare la propria famiglia. Come si fa ad ottenere questo bonus? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.

Secondo gli ultimi dati Censis, lโ€™Italia รจ uno dei primi paesi dโ€™Europa per il possesso di animali domestici. Le spese per il loro mantenimento arrivano a miliardi di euro, e in un momento di crisi come questo non รจ facile far fronte a determinati costi.

Da unโ€™indagine di Altroconsumo emerge che si spende in media, in un anno, per un cane circa 1.562 euro, di cui 341 per spese mediche, mentre per i gatti la spesa รจ inferiore: in media 1.208 euro, di cui 194 per cure mediche.

Sono in pochi a sapere che esista la possibilitร  di risparmiare sulle spese veterinarie e sullโ€™acquisto di farmaci in un modo molto semplice. Non cโ€™รจ una domanda da presentare, ma basta affidarsi alla detrazione sulle spese veterinarie, che permette di recuperare quasi il 20% dei costi sostenuti per la salute dei nostri amici animali.

Eโ€™ possibile detrarre queste spese per le visite specialistiche, lโ€™acquisto di famaci, interventi di chirurgia ed esami di laboratorio. Le somme detraibili oscillano da una spesa minima di 129,11 euro a una soglia massima detraibile pari a 550 euro: in questโ€™ultima ipotesi sarร  possibile detrarre un importo pari a 70,46 euro.

Ad occuparsi dei nostri amici animali ci sono anche le amministrazioni locali con alcune iniziative virtuose per contrastare il fenomeno del randagismo di ritorno, incentivare le adozioni, o con dei veri e propri bonus per aiutare le famiglie bisognose. Per esempio il Comune di Roma ha stabilito la gratuitร  di prestazioni come la sterilizzazione per cani e gatti, lโ€™applicazione di microchip e lโ€™iscrizione nellโ€™Anagrafe degli Animali dโ€™Affezione per quelle famiglie con Isee non superiore a 15mila euro.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.