ITALIA, TRE SCOSSE DI TERREMOTO IN POCHI MINUTI
Una vera e propria ecatombe, quella che sta interessando principalmente lโItalia e il Marocco in questi ultimi giorni, davvero duri, con scenari a limite del surreale, drammatici. Crescono, di ora in ora, i decessi in Marocco, mentre, solo poco prima, รจ stata colpita la nostra Penisola, prima Napoli e poi le Marche, indice di come i terremoti siano imprevedibili.
Non a caso i sismi, da sempre, sono tra i fenomeni naturali piรน temuti dagli uomini che, come prima reazione, si riversano in strada, con la speranza di riuscire a mettersi in salvo, di sfuggire dalla forza e dallโirruenza della natura che, quando ci mette il suo massimo impegno, รจ capace di attuare una forza devastane.
I terremoti si classificano solitamente in base alla loro intensitร o alla loro magnitudo, quantificate, rispettivamente, tramite la scala Mercalli e la scala Richter. Ogni volta che una scossa manifesta, รจ inevitabile lโondata di panico tra la popolazione, preoccupata dalle conseguenze della portata del fenomeno.
La storia, dโaltronde, ci ha sempre messo in luce sismi devastanti, che hanno raso al suolo interi centri abitati, seminando disperazione tra gli sfollati che si sono visti strappare dagli occhi tutto quello che erano riusciti a costruire in anni e anni di sacrifici.
In Italia si sono verificate 3 scosse di terremoto in pochi minuti. Vediamo in dettaglio cosa รจ accaduto, alla luce dei primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa.
Sembra proprio una congiura, quella che si sta abbattendo sullโItalia in queste ore. Mentre in Marocco รจ emergenza, con decine e decine di decessi e feriti, e si รจ attivata la macchina della solidarietร , col supporto anche del nostro Governo, un sisma di magnitudo 3,6 con profonditร 13,5 chilometri รจ stato registrato, poco fa, al confine tra lโItalia e la Slovenia, non lontano da Udine, alle 15:21.
Pochi minuti dopo, lโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una seconda scossa di magnitudo 2,5 con profonditร di 11,5 chilometri, sempre nella stessa zona. La terza scossa, verificatasi 17 minuti dalla prima, รจ stata di magnitudo 2,1 con una profonditร di 11 km.
La terra, dunque, รจ tornata a tremare a pochi chilometri dal Friuli, con i sismografi hanno rilevato un sisma avvertito distintamente dalla popolazione, con il conseguente panico che ne รจ risultato. In questi casi รจ inevitabile lโapprensione per lโevolversi in negativo della situazione e, soprattutto, per il coinvolgimento di persone care.
Per il momento non sono stati segnalati danni a cose o persone e questo, di per sรฉ, รจ incoraggiante ma, come si sa, in questi casi, รจ doveroso mantenersi in costante aggiornamento per cui saremo pronti a comunicarvi lโevolversi della situazione, nelle prossime ore.
Indubbiamente lo spavento รจ stato tanto, con i centralini intasati di richieste dโaiuto,i social pieni di messaggi di conforto o semplicemente di sfogo e il tram tram di notizie che si sono rapidamente diffuse. In tanti gli utenti che hanno mostrato la loro vicinanza ai residenti con parole di incoraggiamento e forzaโฆ parole che si fanno sentire uniti, da Nord a Sud, anche nei momenti di difficoltร , in cui si teme il peggio.