GOVERNO MELONI, “BOLLO AUTO”: ECCO COSA STA SUCCEDENDO
Dal 22 ottobre 2022 Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana,ย Giorgia Meloniย ed il suo governo hanno un compito assolutamente non facile,ย quello di risollevare le sorti finanziarie di unโItalia al collasso, alle prese con mille problemi che devono assolutamente essere risolti, pur non essendo facile farlo in tempi brevi.
Prima la pandemia, poi la crisi economica legata a quanto, tuttโoggi, sta accadendo tra Russia e Ucraina e, infine, ma non per importanza, una questione urgente da risolvere: quella emiliana, dal momento che lโEmilia Romagna รจ flagellata dallโalluvione che si รจ abbattuta tra martedรฌ e mercoledรฌ.
Una situazione che non puรฒ essere sottovalutata, cui se ne aggiungono altre annose, attorno alle quali รจ doveroso fare chiarezza, una volta per tutte. Ovviamente, in questo scenario, cโรจ chi spera in bonus salvifici che possano risollevare il conto corrente ma nel calderone di questi giorni cโรจ anche il superbollo auto.
Quali saranno le sue sorti? Parliamo di una questione che, prima o poi, dovrร essere risolta, e in queste ore si sta discutendo proprio di questo tra i membri del Governo Meloni.
Eโ doveroso capire qual รจ la strada giusta da seguire, perchรจ, naturalmente, gli automobilisti hanno tutto il diritto di essere informati preventivamente. Non ci resta che fare il punto della situazione nella seconda pagina del nostro articolo, sulla base delle informazioni attualmente disponibili.
La maggioranza vuole cancellare il superbollo auto, la tassa sulle auto di grossa cilindrata. A dichiararlo รจ stato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini spiegando che il partito รจ pronto a โpresentare un emendamento ad hoc nella legge delega fiscaleโ. Lo stesso leader del Carroccio e ministro dei Trasporti, su Twitter ha scritto: โVia il Superbollo auto. La Lega, in pieno accordo col resto della maggioranza, รจ pronta a presentare un emendamento ad hoc nella legge delega fiscale. Era una nostra promessa e la stiamo portando avanti: meno tasse, piรน buonsensoโ.
Alcune settimane fa Salvini aveva definito il Superbollo โuna tassa odiosaโ per cui cancellarla avrebbe dato โossigeno al mercatoโ e sostenuto โun settore prezioso che coinvolge milioni di famiglieโ. Nelle scorse settimana, il deputato di FdI Andrea de Bertoldi si era impegnato a presentare un emendamento e lo stesso ministro si era giร espresso in questo senso in passato.
Sicuramente i ben i informati sanno come funziona il superbollo ma per consentire anche a chi รจ meno addentro di capirci qualcosa in piรน. scopriamo come funziona lโormai famoso superbollo. Dal 2011 รจ in vigore unโaddizionale erariale alla tassa automobilistica per le vetture che superano una determinata soglia di kilowattora.
Nel 2012 la soglia รจ stata fissata in euro 20 per ogni kW di potenza del veicolo superiore a 185 kW per un veicolo nuovo. Con lโaumentare degli anni di anzianitร si ha diritto a delle riduzioni: al 60% dopo 5 anni dalla data di costruzione, al 30% dopo 10 anni, al 15% dopo 15 anni. Lโimposta extra non va piรน pagata decorsi venti anni dalla data di costruzione della vettura.
Il superbollo impone ai possessori delle auto di grossa cilindrata, che di norma sono anche le piรน inquinanti, di versare unโaddizionale erariale sulle tasse automobilistiche Parliamo di possessori di vetture sportive e di lusso, facenti parti di quel settore del mercato che non conosce crisi e che, anche negli anni piรน duri per noi, comuni mortali, ossia in quelli della pandemia, ha registrato utili. Secondo lโattuale legislazione, il superbollo non sarร piรน dovuto dal 1 gennaio 2037.