METEO DELLA SETTIMANA DAL 14 AGOSTO FINO AL 20: NON CI SONO BUONE NOTIZIE
Nel mese di luglio lโarrivo dellโanticiclone africano ha traghettato tutta la Penisola nella piena stagione estiva. In queste settimane si รจ patito un caldo asfissiante, con picchi di temperatura intorno ai 40 gradi. Le piogge incessanti ed il maltempo subito durante la primavera sembrava essere ormai solo un lontano ricordo.
Tuttavia in questi giorni si รจ assistito ad un repentino calo delle temperature praticamente in tutta Italia. Il primo week end di agosto sta concendendo una piccola tregua rispetto al caldo africano delle scorse settimane. Nelle regioni del centro-nord si sta assistendo a vasti fenomeni temporaleschi, mentre nel Sud prevale maggiore stabilitร , ma con temperature scese di 10 gradi.
Cโรจ giร grande attesa di sapere le previsioni in vista di Ferragosto. Ritornerร il caldo africano oppure bisogna preoccuparsi di passare la festivitร tra le piogge? Per milioni di italiani รจ tempo di vacanze e sperano di godersi un poโ di meritato relax allโinsegna del bel tempo.
Bisognerร capire se questo calo delle temperature perdurerร anche in vista della prossima settimana, oppure se si limiterร a questi giorni. Da quanto sembra trapelare in queste ore, ancora una volta gli italiani devono fare i conti con delle brutte notizie sul fronte meteo.
Cosa ci aspetterร a breve? Nulla di buono, almeno attenendosi a quanto dicono gli esperti.
Tutti si stanno chiedendo come sarร la prossima festivitร di Ferragosto ormai imminente. A dirlo sono proprio gli esperti meteo che stanno tenendo sotto controllo la situazione. Le notizie come detto non sono assolutamente confortanti.
In questi giorni si sta assistendo come detto ad un netto calo delle temperature. Basti pensare che al meridione la minima la sera scende anche attorno ai 19-21 gradi, rendendo lโaria davvero molto fresca.
Ma tutto sta per cambiare, almeno a sentire gli esperti. Infatti : il caldo intenso tornerร dalla prima decade di agosto. Lโanticiclone Africano inizialmente diretto nella penisola iberica con temperature estreme arriverร in Italia nella settimana di Ferragosto.
Lโestate quindi non รจ ancora finita e regalerร ancora delle bellissime giornate in cui starsene al mare e prendere la tintarella in spiaggia. Il nuovo anticiclone, dal nome Nerone, dovrebbe quindi arrivare proprio a cavallo del Ferragosto regalando almeno per 12 giorni tempo stabile e soleggiato.
Le temperature? Saranno ovviamente calde, ma non ci si aspetta lโafa e le condizioni di luglio. Insomma non si arriverร a 40 gradi, ma i 30 si supereranno in maniera abbondante soprattutto al sud. Ma attenzione allโinstabilitร portata dal ciclone Circe, che dovrebbe ancora fare sentire i suoi effetti.
Secondo gli ultimi aggiornamenti saranno le regioni del nord ad essere maggiormente interessate da piogge e temporali e solo localmente i fenomeni temporaleschi potrebbero sconfinare fin verso il Centro. Quindi prepararsi allโesodo ferragostano sรฌ, ma sempre con occhio al meteo.
Secondo Mattia Gussoni, Circe รจ โunโanomalia nel campo della pressione atmosferica che permette alle masse dโaria di origine polare di scivolare fin verso il cuore del Vecchio Continente. Discorso diverso, invece, alle basse latitudini dove il famigerato anticiclone africano non ha alcuna intenzione di arretrare continuerร ad inviare vampate molto calde e umide sul bacino del Mediterraneoโ.