ADDIO AL CALDO! SEGNATEVI QUESTA DATA SUL CALENDARIO

In questi giorni lโ€™anticiclone Caronte, e adesso Cerbero, ci stanno traghettando nel cuore dellโ€™estate. La stagione questโ€™anno รจ cominciata davvero in maniera incerta, poi pian piano le giornate sono migliorate regalando sole e giornate non caldissime ma che hanno portato la gente sulle spiagge.

Era giร  da mesi perรฒ che si parlava di una grande massa di aria calda che giร  dal mese di maggio stazionava sullโ€™Europa occidentale, in particolare sulla Spagna. Gli esperti meteo avevano previsto che questa massa con il passare delle settimane sarebbe ruotata verso i quadranti orientali del โ€œVecchio Continenteโ€.

E che ad essere investito in particolare da questa ondata di caldo sarebbe stato proprio il nostro Paese. E infatti รจ accaduto proprio cosรฌ, con la colonnina di mercurio che รจ giร  cominciata a salire dai primi giorni di luglio. E in queste si sta assistendo allโ€™esplosione del caldo afoso in tutto il nostro Paese.

Un caldo che toglie il respiro, e che sta facendo boccheggiare tutte le regioni da nord a sud. Nel meridione giร  si parla di temperature che nei prossimi giorni segneranno dei record storici, infatti si toccherrano i quasi 50 grandi in Sicilia. E non va meglio neanche in Puglia dove la provincia piรน calda sarร  Foggia con 42-43 gradi.

Sicuramente il caldo รจ qualcosa di positivo per chi ama il mare, ma non รจ qualcosa di positivo per anziani, bambini e persone fragili, che soffrono molto le alte temperature di questi giorni. Le raccomandazioni degli esperti sono quelle di consumare cibi e pasti leggeri, bere molta acqua, evitare bevande alcoliche e non uscire nelle ore piรน calde della giornata.

Nella prossima pagina andremo a vedere le tendenze per i prossimi giorni, ma anche se รจ prevista o meno una tregua per quanto riguarda il caldo estremo. Ecco tutti i dettagli, cominciate a segnarvi delle date.

Secondo quanto hanno riferito alla stampa nazionale gli esperti del sito 3BMeteo, questi giorni saranno dominati ancora dallโ€™alta pressione almeno su gran parte del nostro Paese. Cerbero non mollerร  la morsa, anzi deve far vedere ancora tutto il suo potenziale.

Da quanto si riesce ad apprendere dai modelli matematici lโ€™Italia sarร  stretta ancora nella morsa del caldo. Al sud sono previste temperature infernali almeno per i prossimi 10 giorni: a quelle latitudini possono sicuramente scordarsi, almeno per ora, che cosa vuol dire refrigerio.

A peggiorare la situazione al meridione sarร  lโ€™altissimo tasso di umiditร , che sarร  avvertito anche sulle coste. Cerbero renderร  lโ€™aria irrespirabile in almeno 23 cittร  nella giornata di mercoledรฌ 20 luglio. Tra queste anche Roma, che sta facendo i conti con temperature sperimentate davvero poche volte nella sua storia.

La Capitale boccheggia, ma non va meglio in altre cittร  come Bologna, dove la colonnina di mercurio รจ abbonandamente sopra i 30 gradi. Ma per chi abita al nord ci sono allโ€™orizzonte buone notizie. Il caldo al settentrione sta infatti per dare una tregua.

Questo dovrebbe avvenire proprio dalla giornata di mercoledรฌ 20: mentre il sud sarร  ancora stretto nella morsa infernale di Cerbero, al settentrione arriveranno piogge, temporali e grandinate che faranno scendere di almeno 7-8 gradi le temperature.

โ€œTra il 20 e il 23 luglio il caldo si attenuerร  al centro-nord, per il Sud e il medio versante adriatico ci sarร  da stringere i denti fino al 25-26 luglioโ€ โ€“ cosรฌ ha confermato Giulio Betti, climate expert del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche). Insomma entro fine mese potremo dire addio in tutta Italia alle temperature roventi, nel frattempo lโ€™anticiclone con le sue temperature record si sposterร  verso Est e quindi verso le aree balcaniche.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.