CARTA ACQUISTI, PARTITA OGGI LA DISTRIBUZIONE DELLE TESSERE

Lโultimo anno รจ stato particolarmente duro per gli italiani, che hanno dovuto fare i conti con una crisi economica senza precedenti. Ad impattare รจ stata soprattutto la crisi dellโest Europa ed il conflitto russo-ucraino, che ha prodotto un notevole aumento dei costi dellโenergia.
A minare ulteriormente il potere di acquisto degli italiani anche lโinsorgere di unโinflazione che si รจ riversata sul costo dei beni di prima necessitร ; anche recarsi al supermercato per fare la spesa si รจ rivelata una mannaia non da poco. Oltre alle famiglie, anche le aziende sono colpite dalla crisi, come le saracinesche continuano ad abbassarsi a ritmi spaventosi.
In tutto questo il neo governo di Giorgia Meloni ha cercato di tamponare la situazione con una legge di bilancio che, oltre a fungere appunto da palliativo, non si sta dimostrando risolutiva. Occorre evidentemente ancora del tempo per scorgere i risultati di misure economiche che portino a risultati sul lungo termine.
Intanto in queste ore sembrano essere in arrivo ottime notizie per le famiglie italiane. Il governo ha istituito una nuova tessera che permetterร di ottenere degli enormi vantaggi. Si tratta di una misura che sosterrร le famiglie meno abbienti in questo momento di difficoltร .
In cosa consiste questa tessera? Parliamo della Carta degli acquisti 2023, una tesserร che bisognerร richiedere e poi ritirare presso gli uffici di Poste italiane. Grazie a questa card milioni di famiglie potranno finalmente respirare un poโ โdโaria frescaโ. Ecco nella seconda pagina come fare per richiederla.
La grande novitร istituita questโanno รจ la Carta acquisti 2023. Si tratta di uno strumento istituito dal governo per sostenere materialmente le famiglie in difficoltร . Con questa tessera ci si potrร recare presso i negozi alimentari per acquistare beni di prima necessitร ; un aiuto non da poco, considerando come lโinflazione abbia colpito anche questi beni.
In questi giorni i beneficiari di questo tipo di card riceveranno una comunicazione dal comune di residenza per poter andare a ritirare la tessera presso gli uffici postali. Per poterne prendere possesso non รจ necessario presentare domanda, ma occorre rispettare determinati requisiti: far parte di nuclei famigliari di almeno 3 persone iscritte presso lโAnagrafe comunale ed Isee con indicatore non superiore ai 15.000 euro.
La carta contiene ben 382,5 euro e sarร operativa dal mese di luglio. Per attivarla รจ necessario effettuare un primo pagamento entro il 15 settembre, in caso contrario la carta non sarร piรน fruibile e decadrร . Per ritirarla occorre presentarsi presso un ufficio postale presentando la comunicazione ricevuta dal Comune di residenza dove sono contenuti lโabbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice della carta assegnata. La Carta acquisti non รจ inoltre cumulabile con altri sussidi pubblici, come il Reddito di Cittadinanza.
Quali prodotti posso essere acquistati? Solo beni di prima necessitร : la farina, la pasta e gli altri cereali, come riso, orzo, farro, avena, malto, mais, cosรฌ come legumi semi, frutta di qualunque tipologia, caffรจ, camomilla; lieviti naturali, miele , zucchero, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino e gli alimenti per la prima infanzia.