METEO ITALIA, CAMBIA TUTTO: ECCO COSA STA SUCCEDENDO

Chi si aspettava un mese di giugno finalmente allโ€™insegna del sole e del bel tempo si รจ dovuto presto ricredere. Piove, piove quasi quotidianamente su tutta la Penisola, ritrovatosi improvvisamente dallโ€™emergenza siccitร  a quella per le alluvioni. Eโ€™ stata infatti una primavera colpita da temporali continui e da un maltempo che pare proprio non voler cedere il posto alla bella stagione.

Il mese di giugno รจ sempre stato quello che apriva dolcemente le porte allโ€™estate, o dove comunque le piogge erano piรน uniche che rare. Questโ€™anno, purtroppo, non รจ cosรฌ. Gli amanti del mare e della tintarella devono farsene una ragione, piรน che gli ombrelloni al mare tocca ancora aprire quelli per la pioggia.

Non sono poi mancati anche i forti disagi in queste ultime settimane. Basti pensare al caso dellโ€™Emilia Romagna, dove intere province sono state sopraffatte da piogge scroscianti che hanno innalzato pericolosamente il livello dei fiumi sino a farli esondare. I danni sono stati disastrosi, cosรฌ come i disagi procurati a centinaia di migliaia di cittadini emiliani.

Per fortuna lโ€™emergenza alluvioni pare essere ora rientrata, ma lโ€™ondata di maltempo non sembra ancora essere destinata a placarsi. In queste ore ci giungono ulteriori aggiornamenti sulla situazione meteo prevista in Italia nei prossimi giorni.

Ci sono grosse novitร  in arrivo. La speranza รจ che questo fronte perturbato ceda il passo ad una ritrovata stabilitร  del clima. A quanto pare sembra che stia per cambiare tutto, per i prossimi giorni sono in arrivo delle grosse novitร . Si placheranno finalmente le piogge? Scopriamolo nella seconda pagina.

Proprio in queste ore un vortice centrato sulla Repubblica Ceca si sta dirigendo a passo svelto nel nord Italia, dove sin da subito molte regioni saranno interessate da aria fresca e instabile e da nubifragi sparsi. Le prime regioni ad essere colpite saranno la Liguria, il Piemonte e la Toscana, poi il ciclone si sposterร  vero Emiglia Romagna, Umbria e Sardegna.

Da domani, invece, il ciclone simil-tropicale, ribatezzato Oscar, dalla Spagna si sposterร , con il suo carico di umiditร , verso il Centro e Sud Italia, dove molte regioni saranno certamente interessate da nubifragi. Da giovedรฌ, queste condizioni interesseranno anche il versante adriatico, cosรฌ che anche Abruzzo, Molise e Puglia saranno regioni coinvolte da violenti acquazzoni.

Quando migliorerร  il tempo? Per il weekend, a partire forse da venerdรฌ, ci si potranno aspettare dei miglioramenti sul fronte meteo, con un graduale e ritrovato sereno. Torneranno finalmente il sole e le temperature estive e le piogge saranno solo un ricordo.

Dal primo giorno dโ€™estate, il 21 giugno, dovrebbe arrivare il caldo africano, con temperature che oscilleranno tra i 36 ed i 38 ยฐC. Forse servirร  ancora una settimana di pazienza per veder sopraggiungere lโ€™estate ed il sole. Questโ€™anno, come non mai, si attenderร  con ansia lโ€™arrivo dellโ€™Anticiclone africano, che lโ€™anno scorso era stato il protagonista principale sin dalla fine della primavera.

Bisona solo armarsi di un poรฌ di pazienza e patire le ultimissime piogge primaverili. A breve ci si potrร  rilassare finalmente in spiaggia e in riva al mare. Lโ€™estate, questโ€™anno, partirร  con un leggero ritardo rispetto al solito, ma alla fine ci sorprenderร  con grandi picchi di temperature.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.