Come calcolare il peso ideale e rimettersi in forma
Quante volte hai detto “da lunedรฌ mi metto a dieta” ma poi non lo hai fatto? Capita a tutti, ma l’importante รจ non farsi sopraffare dal senso di colpa. Se avverti di non sentirti a tuo agio con la tua forma fisica ed anche la tua salute ne sta risentendo, probabilmente รจ il momento di intraprendere un percorso guidato per ritrovare la forma perduta.
Una delle prime cose da fare รจ capire, attraverso un confronto tra peso e altezza, come calcolare il tuo peso ideale. Te ne parliamo qui di seguito.
Prima perรฒ, sapevi che ogni corpo puรฒ essere associato ad una forma? In questo video ti parliamo delle forme del corpo e come poterle valorizzare.
Qual รจ la forma del tuo corpo?
COSA SI INTENDE PER PESO IDEALE?
Per scoprire come calcolare il peso ideale, bisogna rifarsi a delle formule matematiche sviluppate dopo anni di analisi riguardo il corpo umano maschile e femminile, il loro peso e l’altezza a seconda dell’etร .
Questi studi hanno portato a stilare una tabella con dei valori per poi verificare, una volta ottenuto il dato, se ci si trova nella fascia del normopeso, del sottopeso oppure del sovrappeso.
Prima di continuare vogliamo raccomandarti di non fare confusione tra peso ideale e peso forma. Quest’ultimo infatti รจ considerato il peso capace di donare la massima sensazione di benessere, ma non per forza deve coincidere con il peso ideale.
COME CALCOLARE IL PESO IDEALE: LE FORMULE
Ecco una serie di formule famose per arrivare al calcolo del peso ideale. Tieni in considerazione che si tratta di stime e quindi non devi prendere i dati come assoluti. Solo attraverso una visita dal medico competente, dietologo o nutrizionista, potrete delineare insieme quello che รจ per te il peso ideale.
Calcola il tuo peso ideale con una di queste formule.
- Formula di Lorenz
E’ una delle piรน utilizzate ma non tiene conto dell’etร e non si adatta bene a soggetti scheletrici.
Peso ideale Uomini = altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150)/4
Peso ideale Donne = altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150)/2
- Formula di Broca
E’ una delle piรน semplici ma tiene conto solo dell’altezza senza rapportarla al peso.
Peso ideale Maschi = altezza in cm – 100
Peso ideale Femmine = altezza in cm – 104
- Formula di Wan der Vael
Peso ideale Uomini = (altezza in cm – 150) x 0,75 + 50
Peso ideale Donne = (altezza in cm – 150) x 0,6 + 50
- Formula di Berthean
Non distingue tra uomo e donna
Peso ideale = 0,8 x (altezza in cm – 100) + etร /2
- Formula di Perrault
Non tiene conto del sesso
Peso ideale = Altezza in cm – 100 + etร /10 x 0,9
- Formula di Keys
Peso ideale Uomini = (altezza in m)ยฒ x 22,1
Peso ideale Donne = (altezza in m)ยฒ x 20,6
- Formula di Travia
Non fa distinzione tra sesso maschile e sesso femminile
Peso ideale = (1,012 x altezza in cm) – 107,5
- Formula di Livi
Non differenzia il sesso maschile e femminile
Peso ideale = (2,37 x altezza in m)3
- Formula di Buffon, Roher e Bardeen
Peso ideale Uomini = (1,40 x altezza in dm3)/100
Peso ideale Donna = (135 x altezza in dm3)/100
CALCOLO DEL BMI
L‘indice di massa corporea (BMI o IMC) รจ un valore che permette di schierare l’individuo in una delle seguenti fasce:
- sottopeso
- normopeso
- sovrappeso
- obeso
- obeso grave
Ecco il calcolo da fare per arrivare al valore di BMI: peso/altezza x altezza.
Questa invece la tabella di valori dove confrontare il nostro risultato.
BMI | STATO |
< 18,5 | SOTTOPESO |
18,5 – 25 | NORMOPESO |
25 – 30 | SOVRAPPESO |
30 – 40 | OBESO |
> 40 | OBESO GRAVE |
IL PESO IDEALE PER IL BENESSERE DI MENTE E CORPO
Mantenere un corpo sano e preoccuparsi della propria forma fisica รจ molto importante soprattutto per scongiurare malattie anche gravi che coinvolgono tutto l’organismo: malattie cardiocircolatorie, ipertensione, ipercolesterolemia, malattie articolari.
Essere molto distanti dal raggiungimento del peso ideale fa male anche alla psiche con l’avvento di disturbi come la depressione e l’ansia. Prendersi cura di sรจ e vedere i risultati nel tempo accresce l’autostima e migliora l’umore, portandoci a fare sempre meglio.
Nei casi piรน gravi รจ bene rivolgersi ad un esperto per capire le cause che hanno portato malessere del corpo e malessere psicologico a coincidere.
RAGGIUNGERE E MANTENERE IL PESO IDEALE
Dopo aver scoperto come calcolare il peso ideale, รจ arrivato il momento di raggiungerlo e soprattutto mantenerlo. Non รจ facile, bisogna agire sin da subito su abitudini scorrette: alimentazione non adeguata e movimento fisico minino o nullo.
Per prima cosa in base al calcolo che avrai effettuato, sarai in grado di dire se il tuo indice di massa corporea (indicato con le sigle IMC oppure BMI) si colloca nella fascia del sottopeso, del sovrappeso o del normopeso. In base a questo potrร essere delineata la giusta strategia per aumentare o diminuire le calorie ingerite oltre che accelerare l’attivitร sportiva, o se serve, interrompere del tutto lo sport che si sta praticando (a volte effettuare troppo sport puรฒ nuocere al fisico).
E’ molto importante non fossilizzarsi sul valore risultato dal calcolo del peso ideale, si tratta infatti di un numero da prendere con le dovute cautele, le variazioni di 2 o 3 chilogrammi rispetto a quel numero sono assolutamente normali e molto soggettive.
STILE DI VITA E PESO IDEALE
Il rischio di obesitร รจ ciรฒ che maggiormente affligge il mondo moderno, mettendo a rischio la salute di milioni di persone, ed รจ dovuto a tutta una serie di abitudini sbagliate che nel tempo si sono radicate sempre di piรน:
- preferiamo la macchina piuttosto che fare un pezzo di strada a piedi
- ci facciamo spedire la spesa a casa senza l’incombenza di recarci al supermercato
- passiamo tante ore davanti a pc e smartphone spesso in posizioni scorrette che incidono sulla postura e sui relativi dolori articolari
- mangiamo spesso cibo artificiale grasso e pieno di conservanti solo perchรจ รจ giร pronto e non dobbiamo cucinare
Questi sono solo alcuni esempi, ma portano irrimediabilmente ad innalzare il rischio di obesitร sia negli uomini che nelle donne compromettendo la loro salute.
La cosa principale da fare รจ intervenire sulle calorie che di solito assumiamo durante la giornata oltre che sulla quaitร degli alimenti che acquistiamo: questo รจ l’unico modo per raggiungere il peso ideale e poi riuscire e mantenerlo costante nel tempo.
Il corpo umano รจ composto sia da massa grassa che da massa magra in percentuali differenti. In alcuni soggetti puรฒ prevalere la massa magra rispetto a quella grassa o viceversa, inoltre il grasso corporeo che รจ localizzato in punti specifici, in seguito ad aumento di peso puรฒ intensificarsi. Cosa fare?
Devi stimare il tuo fabbisogno calorico in base all’indice di massa corporea (BMI o IMC) e considerare anche il lavoro che svolgi e che quindi occupa gran parte della tua giornata; nel calcolo annota anche l’altezza, l’etร e il livello di attivitร fisica che effettui durante la settimana.
Il fabbisogno energetico quotidiano rappresenta la quantitร giornaliera di calorie che consente di raggiungere gradualmente il peso forma se il peso attuale รจ superiore (dieta ipocalorica) o inferiore (dieta ipercalorica).