ADDIO ESTATE! METEO PAZZO: LE PREVISIONI NON PROMETTONO NULLA DI BUONO

Benvenuta estate, recitava qualcuno. E difatti puntuale il mese di giugno รจ arrivato. Dopo un inizio con temperature altalenanti in questi giorni si รจ assisto ad una ripresa di forza dellโ€™anticiclone africano, che in queste ore sta portando temperature calde al sud, dove giร  ci sono stati i primi bagni.

Dopo un inverno in cui le temperature hanno faticato a scendere sotto lo zero, lโ€™avvio della primavera ha portato prima il freddo e poi qualche tiepida giornata, ma nulla di piรน.

Lโ€™assenza o le precipitazioni molto modeste hanno peggiorato il problema della siccitร  soprattutto al nord, dove alcuni fiumi sono scesi di livello. Si รจ trattato di qualcosa di molto serio.

Maltempo, in arrivo nubifragi e grandine: l'elenco delle regioni a rischio allerta

Un fenomeno, quello della siccitร , che preoccupa gli esperti climatologi, e che sta assumendo sempre di piรน una portata di carattere globale. Le cause sono le piรน disparate. In primis vi รจ ovviamente il riscaldamento climatico, che sebbene sia un fenomeno osservato in tutte le ere geologiche del pianeta, adesso sta peggiorando a causa dellโ€™inquinamento.

Sono soprattutto i Paesi occidentali oggi ad immettere nellโ€™atmosfera centina di tonnellate lโ€™anno di anidride carbonica, o Co2, che come si sa va a danneggiare lโ€™atmosfera creando il cosiddetto โ€œbuco dellโ€™ozonoโ€.

E se in queste ore stiamo facendo i conti con temperature miti, vediamo nella prossia pagina che cosa ci attende nelle prossime settimane. Le previsioni, ve lo diciamo sin da subito, non sono affatto incoraggianti.

โ€œLa tanto attesa calda stagione sembra proprio che voglia farsi aspettareโ€. Cosรฌ dice una notissima canzone di una arista italiana, e difatti questโ€™anno sarร  proprio cosรฌ. Lโ€™estate si farร  aspettare, e tanto. Essi, perchรฉ dallโ€™inizio della prossima settimana che partirร  giorno 12 giugno, ci aspetta un nuovo periodo di instabilitร .

Arriva sulla nostra Penisola il ciclone Oscar, che ha giร  provocato intense precipitazioni nellโ€™Europa occidentale. La perturbazione in questione arriverร  prima in Sardegna, poi man mano si sposterร  verso il sud, dove colpirร  le regioni meridionali. Attenzione perchรฉ ci potrebbero essere fenomeni molto intensi.

Per questo weekend le temperature si manterranno stazionarie, con il caldo che si farร  sentire anche al nord dove ci saranno pensate oltre 30 gradi in Alto-Adige. Caldo che sarร  comunque associato a numerosi temporali in particolare nelle ore pomeridiane specialmente al sud: i fenomeni dovrebbero comunque durare poche ore.

Maltempo in spiaggia: quando l'ombrellone diventa un pericolo

Nel weekend che รจ appena cominciato al Centro Italia รจ prevista la maggiore frequenza delle piogge, mentre al sud saranno sporadiche e comunque a ridosso dei rilievi, mentre al nord gli acquazzoni sono previsti numerosi su Alpi, Prealpi e Appennini.

Mattia Gussoni, esperto de ilmeteo.it, ha dichiarato che questa fase molto instabile continuerร  per tutta la prossima settimana, mentre il tempo dovrebbe cominciare a migliorare nelle date successive al solstizio dโ€™estate, ovvero il 21 giugno. Fino a quella data le temperature potrebbero anche tenersi 2-3 gradi sotto la media.

Insomma lโ€™estate questโ€™anno sembra proprio non voglia cominciare, o comunque che voglia farlo in netto ritardo rispetto allo scorso anno, quando a maggio giร  avevano temperature sopra la media. Questโ€™anno, almeno per ora, non sarร  cosรฌ. Vedremo come evolverร  il tempo per fine mese e per lโ€™inizio del mese di luglio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.