PENSIONI, POSSONO SALTARE DI GIOIA TUTTI I PENSIONATI: DA LUGLIO POTRANNO..

Lโ€™ultimo anno si รจ rivelato piรน duro che mai per le famiglie italiane, alle prese con una gravissima crisi economica causata da unโ€™inflazione sempre piรน galoppante e dai costi dellโ€™energia ormai alle stelle. Lโ€™immediata conseguenza di questo nefaste congiunture economiche รจ un preoccupante dimezzamento del potere dโ€™acquisto.

Ad infierire รจ stata senzโ€™altro anche il tragico quadro geopolitico internazionale: lo scorso mese di febbraio รจ appena scaduto il primo anno di guerra in Ucraina. La situazione nellโ€™est Europa sembra essere ancora ben lontana da uno sbocco pacifico, purtroppo gli Stati belligeranti non intendono giungere finalmente alla tanto sospirata tregua.

Un dramma che non puรฒ non ripercuotersi anche nel resto dellโ€™Europa, dove i costi delle materie prime e dellโ€™energia difficilmente potranno moderarsi in uno scenario del genere. In tutto questo il Governo Meloni, intanto insediatosi lo scorso ottobre, ha cercato giร  con la Legge di Bilancio di adottare alcune misure per tamponare la situazione, favorendo le partite iva ed alcune categorie di italiani.

Proprio dallโ€™ultima finanziaria milioni di pensionati si aspettavano delle buone notizie. Le promesse fatte dal governo guidato dalla leader di Fratelli dโ€™Italia erano piuttosto chiare, ma qualcosa sembra essere andato storto. Finora non si รจ ancora visto nulla di quelle previsto dalla legge di bilancio, quanto ancora bisognerร  attendere?

Proprio in queste ore sembra essere arrivata finalmente la risposta a questa domanda. Possono esultare milioni di pensionati, con lโ€™inizio dellโ€™estate ci saranno importanti novitร  per loro. Si tratta di importanti aiuti che erano previsti giร  per lโ€™inizio dellโ€™anno: scopriamo tutte le novitร .

Il 2023 si รจ aperto con un leggero miglioramento rispetto al 2022 per quanto riguarda il livello dei prezzi, ma non ancora sufficiente per risollevare unโ€™economica ancora fortemente compromessa. Il potere di acquisto degli italiani si รจ dimezzato, rendendo straziante recarsi persino al supermercato per fare la spesa.

Tra le fasce sociali piรน colpite dalla crisi spiccano senza ombra di dubbio i pensionati. Far fronte a questi aumenti con pensioni esigue, come sono gran parte di quelle italiane, รจ diventato ormai un problema allโ€™ordine del giorno del governo Meloni e tante promesse elettorali sono state fatte in tal senso.

Finalmente sembrano esserci delle belle notizie. In vista del mese di luglio 1,3 milioni di pensionati beneficeranno di un aumento fino a 36 euro in piรน in busta paga. Si tratta di misure che era in programma si attuassero giร  a partire dal mese di gennaio, ma che il governo ha poi prorogato per individuare al meglio i beneficiari.

Tuttavia, a partire da luglio dovrebbero essere accreditati anche tutti gli arretrati a partire da inizio anno. Affrontando piรน nel dettaglio questa importante misura, รจ previsto un incremento dellโ€™1,5% (per il 2023) e del 2,7% (per il 2024) per le pensioni con un importo pari o inferiore al minimo Inps; per i pensionati che hanno compiuto 75 anni รจ prevista una pensione minima incrementata del 6,4% giร  a partire dal 2023.

Si vocifera inoltre che, in vista della prossima legge di bilancio, il governo potrebbe prevedere degli aumenti ancora maggiori: del 2,7% per tutti. Intanto, grazie a questa misura diretta in primis a contrastare lโ€™inflazione, tutte le pensioni si avvicineranno allโ€™importo di 600 euro: chi percepisce un assegno da 563,74 euro riceverร  572,20 euro (per gli incrementi dellโ€™1,5%) e a 599,82 euro (per gli over 75).

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.