Addio a Chiara Moretti: attrice con Benigni e Moretti

Firenze piange la scomparsa di Chiara Moretti, avvenuta il 17 maggio allโ€™etร  di 67 anni. Nata a Siena ma fiorentina dโ€™adozione, Chiara Moretti รจ stata un volto noto del cinema italiano e una figura impegnata nella politica locale. La triste notizia รจ stata diffusa da un comunicato del partito Fratelli dโ€™Italia di Firenze.

Allโ€™inizio della sua carriera, Chiara Moretti ha avuto lโ€™opportunitร  di lavorare al fianco di grandi nomi del cinema, tra cui Roberto Benigni. Era appena ventenne quando Giuseppe Bertolucci e Roberto Benigni la scelsero per interpretare il ruolo di Ester nel film โ€œBerlinguer ti voglio beneโ€. La sua performance nel film, in particolare nella celebre scena alla casa del popolo Majakovskij, in cui interpella Sergio Forconi con la frase โ€œPole la donna permettisi di pareggiare collโ€™omo?โ€, le ha fatto guadagnare lโ€™attenzione del pubblico.

Durante gli esordi, Chiara Moretti ha collaborato con Benigni in diverse produzioni, come nella mini serie TV โ€œVita da Cioniโ€ nel 1978 e nel film โ€œChiedo asiloโ€ di Marco Ferreri. Si racconta che in quel periodo avesse una relazione sentimentale con lo stesso Benigni, prima dellโ€™avvento di Nicoletta Braschi, e che questโ€™ultimo avesse persino incoraggiato il suo coinvolgimento nella recitazione. Negli anni successivi, Chiara ha partecipato a diversi film, tra cui โ€œUna settimana come unโ€™altraโ€ di Daniele Costantini, โ€œMaschio, femmina, fiore, fruttoโ€ di Ruggero Miti e due classici come โ€œSogni dโ€™oroโ€ di Nanni Moretti e โ€œIl conte Tacchiaโ€ di Sergio Corbucci. Ha continuato a lavorare con registi come Sergio Martino in โ€œSe tutto va bene siamo rovinatiโ€ e Giuseppe Bertolucci in โ€œStrana la vitaโ€.

Lโ€™esperienza politica e amministrativa

Tuttavia, Chiara Moretti ha deciso di interrompere la sua carriera di attrice e intraprendere un nuovo percorso nella politica locale. Ha abbracciato lโ€™ideologia della destra sociale e ha iniziato a militare attivamente nel partito Alleanza Nazionale, per poi passare al PdL, dove รจ stata consigliera di quartiere per il Quartiere 5 dal 2004 al 2014. La sua militanza politica รจ stata un altro capitolo importante della sua vita, dimostrando il suo impegno nellโ€™ambito civico e sociale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.