Terremoto in Italia poco fa: la zona colpita

Terremoto in Italia poco fa: la zona colpita โ€“ Ancora tanta paura nel nostro Paese. La terra รจ tornata a tremare in Italia e purtroppo non cโ€™รจ da stupirsi. Stando a quanto dichiarato infatti dalla Protezione Civile, la nostra penisola possiede una pericolositร  sismica medio-alta e una vulnerabilitร  molto elevata. Le regioni con un maggiore rischio sismico da noi sono: Zona 1 (rischio alto): Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Sicilia. Zona 2 (rischio medio alto): Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Basilicata. Zona 3 (rischio medio basso): Lombardia, Toscana, Liguria e Piemonte. Veniamo al sisma di oggiโ€ฆ

Terremoto in Italia poco fa: la zona colpita

Lโ€™Istituto nazionale di vulcanologia e geofisica ha registrato una scossa di magnitudo 2,8 a 2 chilometri di profonditร  tra Pozzuoli e il quartiere di Bagnoli. La terra รจ tornata a tremare in Campania. La nuova scossa si รจ verificata nella zona dei Campi Flegrei, poco prima delle 8 del mattino. Stavolta รจ stata avvertita nitidamente anche a Napoli, nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta. Lโ€™area dei Campi Flegrei รจ caratterizzata dalla presenza di caldere vulcaniche, bradisismo e intensa attivitร  sismica. (continua a leggere dopo le foto)

Napoli, nuova scossa: terremoto ai Campi Flegrei

Secondo lโ€™Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si tratta di una scossa di magnitudo 2,8, con epicentro tra Pozzuoli e i quartieri di Napoli Ovest, ad una profonditร  di circa 2 chilometri. In pochi minuti, la popolazione ha avvertito almeno quattro scosse molto forti, di cui almeno una seguita da un boato. Cโ€™รจ perรฒ chi parla anche di 6/7 scosse consecutive. La paura รจ stata davvero tanta, come documentato sui social da alcune persone che spaventate si sono riversate in strada. A sentire il forte terremoto sono stati anche i Comuni dellโ€™area vesuviana e a Nord di Napoli. (continua a leggere dopo le foto)

https://platform.twitter.com/embed/Tweet.html?dnt=true&embedId=twitter-widget-0&features=eyJ0ZndfdGltZWxpbmVfbGlzdCI6eyJidWNrZXQiOltdLCJ2ZXJzaW9uIjpudWxsfSwidGZ3X2ZvbGxvd2VyX2NvdW50X3N1bnNldCI6eyJidWNrZXQiOnRydWUsInZlcnNpb24iOm51bGx9LCJ0ZndfdHdlZXRfZWRpdF9iYWNrZW5kIjp7ImJ1Y2tldCI6Im9uIiwidmVyc2lvbiI6bnVsbH0sInRmd19yZWZzcmNfc2Vzc2lvbiI6eyJidWNrZXQiOiJvbiIsInZlcnNpb24iOm51bGx9LCJ0ZndfbWl4ZWRfbWVkaWFfMTU4OTciOnsiYnVja2V0IjoidHJlYXRtZW50IiwidmVyc2lvbiI6bnVsbH0sInRmd19leHBlcmltZW50c19jb29raWVfZXhwaXJhdGlvbiI6eyJidWNrZXQiOjEyMDk2MDAsInZlcnNpb24iOm51bGx9LCJ0ZndfZHVwbGljYXRlX3NjcmliZXNfdG9fc2V0dGluZ3MiOnsiYnVja2V0Ijoib24iLCJ2ZXJzaW9uIjpudWxsfSwidGZ3X3ZpZGVvX2hsc19keW5hbWljX21hbmlmZXN0c18xNTA4MiI6eyJidWNrZXQiOiJ0cnVlX2JpdHJhdGUiLCJ2ZXJzaW9uIjpudWxsfSwidGZ3X2xlZ2FjeV90aW1lbGluZV9zdW5zZXQiOnsiYnVja2V0Ijp0cnVlLCJ2ZXJzaW9uIjpudWxsfSwidGZ3X3R3ZWV0X2VkaXRfZnJvbnRlbmQiOnsiYnVja2V0Ijoib24iLCJ2ZXJzaW9uIjpudWxsfX0%3D&frame=false&hideCard=false&hideThread=false&id=1647124126937563137&lang=it&origin=https%3A%2F%2Ftvzap.it%2Fsocial%2Fnuova-scossa-italia-oggi-la-zona-colpita%2F&sessionId=9e0626b4a5d722e45cc4201bbe69cc407dcac145&theme=light&widgetsVersion=aaf4084522e3a%3A1674595607486&width=550px

Terremoto a Napoli, nuova scossa nella zona dei Campi Flegrei: ultimissime

Nelle ultime settimane, lโ€™attivitร  dei Campi Flegrei รจ cresciuta notevolmente. Scrive โ€œFanpageโ€, tra i primi a riportare la notizia del sisma di oggi sabato 15 aprile 2023: โ€œA essere colpite piรน frequentemente dai terremoti sono soprattutto le zone di Agnano, Bagnoli e Fuorigrotta, oltre a tutta la zona flegrea con Pozzuoli, Bacoli e Quarto. Nel mese di marzo queste scosse hanno subito una forte impennata, diventando il triplo rispetto a quelle che si sono registrate nei mesi di gennaio e febbraio, rispettivamente 217 e 268โ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.