Vince al Superenalotto, ma la sua vita cambia al contrario. Prima la gioia poi in galera

Superenalotto, la vincita finisce male. La storia vede come protagonista un uomo di 72 anni di Cesano Boscone che voleva realizzare il suo sogno piรน grande, reso possibile in seguito alla vincita del Superenalotto. Peccato perรฒ che dopo la gioia del momento, la vicenda non ha avuto del tutto un lieto finale: la storia raccontata su Il Corriere della Sera.

Vince il Superenalotto e compra una Porsche, poi la richiesta assurda. La vicenda accaduta nel milanese รจ stata riportata sulle colonne de Il Corriere della Sera e ha come protagonista Giuseppe Cornacchio, 72 anni, di Cesano Boscone (Milano), vincitore del premio in denaro del Superenalotto, e il titolare della concessionaria, che ha raccontato solo oggi come sono andate realmente le cose.

Vince il Superenalotto compra una Porsche arresto

Vince il Superenalotto e compra una Porsche, poi la richiesta assurda: la storia finisce male

Il titolare della concessionaria ha raccontato di aver incontrato lโ€™uomo in autosalone il 22 marzo 2022. Davanti agli occhi del 72enne il sogno di una vita intera: una Porsche 912 dโ€™epoca, del 1966. Lโ€™uomo, racconta il titolare, dopo aver vinto al Superenalotto e visionato lโ€™auto, ha pensato di lasciare un acconto di 3.500 euro (e altri 35mila euro successivamente al proprietario dellโ€™auto). Popo dopo alcuni mesi la vicenda prende una piega del tutto diversa.

Vince il Superenalotto compra una Porsche arresto

โ€œรˆ un taroccoโ€, sono state le parole di lamentela del 72enne che sembra aver avuto un ripensamento sul proprio acquisto. Il racconto del titolare dellโ€™autosalone scende nei dettagli: โ€œAveva fare minaccioso, ero impaurito, ha alzato la voce e voleva i soldi: poi รจ andato da mio padre con unโ€™altra persona dicendo che gli avrebbe bruciato lโ€™attivitร โ€.

Vince il Superenalotto compra una Porsche arresto

Dopo la gioia iniziale del premio vinto, la vicenda sfiora dunque la tragedia. Nello specifico lโ€™uomo, nellโ€™apprendere ipotetici difetti dellโ€™auto e pezzi non originali, ha richiesto un ammontare di circa 4.500 euro per poter sistemare il mezzo: โ€œErano tutti originali Porsche, ma non tutti proprio di quel modello del โ€™66. Altrimenti lโ€™avremmo venduta a 100mila euroโ€ spiega ancora il titolare. La storia non poteva che concludersi con lโ€™arresto del 72enne per aver preso 1.500 euro dal papร  del titolare, ovvero proprietario dellโ€™auto, oltre che con un processo che risulta essere ancora in corso.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.