MADONNA DI TREVIGNANO, SVELATO IL TRUCCO SULLE STATUA
Il fenomeno delle apparizioni mariane รจ ben noto nel mondo cattolico da piรน di un millennio. Si tratta di presunte manifestazioni della Vergine Maria agli occhi di una o piรน persone, in luoghi e tempi differenti, e che prendono il nome solitamente dalla cittร in cui รจ avvenuta lโapparizione o dallโaspetto assunto dalla Madonna in quellโoccasione.
Il fenomeno delle apparizioni mariane รจ noto nella storia del cristianesimo giร a partire dalla prima apparizione testimoniata della storia: quella sostenuta dallโapostolo Giacomo nel 40 d.C. Questo particolare forma di evento religioso si sarebbe poi intensificata notevolmente nel XIX e XX secolo.
In Italia ci sono molti personaggi divenuti celebri per essere regolarmente oggetto delle attenzioni delle Vergine Maria. Tra questi spicca Gisella Cardia, una veggente 53enne di origini siciliane che sostiene di parlare con la Madonna di Trevignano ormai da un lustro.
Trevignano รจ un piccolo comune del Lazio ai piedi del lago di Bracciano, dove la veggente รจ riuscita a raccogliere migliaia di fedeli intorno alla statua della Madonna, che regolarmente si manifesterebbe piangendo sangue.
Tuttavia le autoritร religiose non sarebbero affatto convinte della veridicitร del miracolo e avrebbero inviato unโindagine per vederci chiaro su un fenomeno che presenta diversi punti oscuri. Intanto la questione รจ molto dibattuta in Italia, ne parlano tutte le trasmissioni. A Mattino Cinque News รจ stato inviato uno scultore per fare luce sulla possibilitร di far piangere artificiosamente una statua: ecco cosa รจ emerso.
Maria Giuseppa Scarpulla, diventata poi Gisella Cardia, ha anche creato unโassociazione Associazione, denominata โLa Madonna di Trevignano Romano ONLUSโ, alla quale tutti possono iscriversi dietro pagamento di una tariffa minima di 50 euro.
In queste settimane la presunta veggente sta facendo molto parlare di sรจ per la scarsa attendibilitร delle manifestazioni religiose delle quali sarebbe protagonista. A finire nel mirino sarebbe in particolare la questione delle presunte lacrime di sangue della Madonna di Trevignano.
Qualche settimana fa il vescovo di Civita Castellana, Marco Salvi, era intervenuto ai microfoni di Adnkronos: โSto avviando unโindagine previa lo scopo รจ far piena luce sul fenomenoโ. Oltre alle autoritร religiose in questi giorni sono intervenuti ad esprimere un parere sul fenomeno anche gli esperti in materia.
A โMattino Cinque Newsโ รจ stato intervistato uno scultore per appurare se sia possibile far โpiangere le statueโ in maniera artificiosa. Secondo lโesperto ci sarebbe una tecnica molto semplice che lo permetterebbe: โBasta realizzare una micro cavitร nellโocchio e inserirvi una sostanzaโ e poi aggiunge โLe madonnine, in genere, sono fatte di un materiale composito. In quel caso, per inserire qualcosa allโinterno, basta creare un vuoto negli stampiโ.
Intanto, complice anche lโenorme clamore mediatico sul caso, il prossimo 3 aprile รจ attesa unโenorme massa di fedeli in arrivo a Trevignano per la prossima apparizione della Madonna. Ebbene sรฌ, perchรจ oltre alla lacrime, la Beata Vergine si manifesterebbe direttamente alla veggente: โLa Madonna mi diceva piรน volte il tre e ho capito che si trattava del giorno e dellโoraโ. Sta di fatto che sulla questione rimangono ancora molti punti oscuri ed il sospetto che si tratti di unโarticolata operazione di marketing non รจ ancora stato fugato.