TERRIBILE SCHIANTO DURANTE UN INSEGUIMENTO: MORTO 1 CARABINIERE
Ci sono storie che rimangono impresse, anche a distanza di anni perchรฉ il tempo non puรฒ cancellare un dolore cosรฌ grande; una perdita devastante, arrivata come un fulmine a ciel sereno.
Parliamo di un giovane carabiniere che รจ morto mentre stava svolgendo il servizio, quindi mentre assolveva, con professionalitร e dedizione, il suo lavoro.
Sappiamo quanto la vita dei carabinieri sia difficile, esposti a un grosso stress-psicofisico e rischiando ogni giorno la pelle, pur di assicurare che la giustizia venga rispettata.
Negli ultimi anni, sembra essersi abbattuta unโautentica congiura sugli uomini dellโArma. In tanti deceduti per malattia, in tanti per incidenti, mentre altri si sono tolti la vita; un fenomeno, questโultimo, in forte crescita al punto da necessitare maggiori attenzioni.
La storia del vicebrigadiere dei carabinieri Luca di Pietra ha commosso tutti gli italiani che, a distanza di diversi anni, lo ricordano. Vediamo cosa รจ accaduto.
Sono trascorsi davvero troppi anni dal tragico incidente che costรฒ la vita al vicebrigadiere dei carabinieri Luca Di Pietra. In molti ricorderanno quel maledetto 29 settembre 2014, giorno in cui, durante lโinseguimento di unโauto sospetta, a bordo dellโauto di servizio, due carabinieri si scontrarono contro un mezzo pesante e, per uno dei due, non ci fu nulla da fare, in quanto morรฌ sul colpo.
A non farcela fu Luca Di Pietra, 39 anni, mentre il suo collega, il 46enne Massimo Banci, rimase gravemente ferito e venne trasportato dallโelisoccorso in condizioni disperate allโospedale San Raffaele di Milano. La tragedia che in tanti ricorderanno, si consumรฒ intorno alle 12:00 sulla strada di accesso al polo logistico di Castel Sangiovanni. Stando alla ricostruzione effettuata immediatamente dopo il dramma, i due carabinieri, in servizio al Radiomobile di Piacenza, stavano inseguendo unโauto sospetta, una vettura di grossa cilindrata grigia, forse rubata, quando, improvvisamente, si sono scontrati con un Tir parcheggiato sul lato sinistro della carreggiata.
A guidare proprio Luca che รจ morto sul colpo, mentre il collega, seppur in gravissime condizioni, รจ stato estratto vivo dalle lamiere e trasferito dโurgenza a Milano. Luca di Pietra ha perso la vita in un modo brutale, mentre stava svolgendo il suo lavoro, lasciando nel dolore la moglie e due figli piccoli di sei e dieci anni. Romano dโorigine, risiedeva a Vigolzone, in provincia di Piacenza, prestando servizio al Nucleo Radiomobile di Piacenza.
La Corte di appello ha confermato la condanna per il camionista moldavo che aveva parcheggiato il tir, al Polo logistico di Castel Sangiovanni, contro cui si la gazzella sulla quale viaggiavano i due carabinieri si scontrรฒ. I giudici di secondo grado non hanno modificato in nessun modo la sentenza emessa nel novembre del 2017 dal giudice Italo Ghitti, che aveva condannato il moldavo Sara Novakov a due anni e sei mesi per omicidio colposo e lesioni colpose.
Una storia davvero forte che continua ad essere ricordata dalla comunitร in cui Luca viveva, dai suoi tanti colleghi e da, ovviamente, dai familiari che fanno dire messe in suffragio affinchรฉ nessuno dimentichi questo carabiniere eroe, morto giovanissimo mentre stava adempiendo il suo lavoro. Una storia da brividi, un colpo al cuore per tutti.