Catturato segnale radio da una galassia a 8,8 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra

Due astronomi, Arnab Chakraborty e Nirupam Roy, hanno catturato il segnale radio piรน distante da sempre da una galassia: uno sguardo indietro in un tempo di 8,8 miliardi di anni

Catturato segnale radio piรน distante finora da una galassia

Come si sono formate le prime stelle e le prime galassie? Una delle domande piรน affascinanti che si รจ posta lโ€™astronomia, potrebbe trovare una soluzione grazie a una svolta che si puรฒ definire storica, pubblicata sulla prestigiosa rivista Royal Astronomical Society .

Come รจ noto, quanto piรน una galassia รจ lontana dalla Terra, tanto piรน diventano deboli i segnali radio che possono registrare gli attual radiotelescopi.

I due scienziati autori della scoperta
Ma Arnab Chakraborty del Dipartimento di Fisica della McGill University di Montreal in Canada e Nirupam Roy del Dipartimento di Fisica dellโ€™Indian Institute of Science di Bangalor in India, sono riusciti a catturare un segnale radio dalla galassia piรน lontana finora utilizzando il radiotelescopio โ€˜Giant Meterwave Radio Telescopeโ€™, utilizzando una tecnica chiamata โ€˜lente gravitazionaleโ€™

La tecnica della โ€˜Lente gravitazionaleโ€™
โ€œUna galassia emette diversi tipi di segnali radio. Finora รจ stato possibile catturare questo particolare segnale solo da una galassia vicina, limitando la nostra conoscenza a quelle galassie piรน vicine alla Terraโ€ hanno premesso i due scienziati, spiegando poi come sono riusciti a raggiungere un obiettivo cosรฌ ambizioso: โ€ La lente gravitazionale, chiamata anche โ€˜lente dโ€™ingrandimento della naturaโ€™, si verifica quando lโ€™attrazione gravitazionale da una galassia piรน vicina, ma allineata, distorce e piega la luce da una stella o galassia lontana, facendola apparire deformata e ingrandita, in questo caso di un fattore 30.

Il segnale di SDSSJ0826+5630 รจ stato emesso quando lโ€™universo aveva solo 4,9 miliardi di anni, ma poichรฉ lโ€™universo si sta espandendo ci sono voluti 8,8 miliardi di anni per raggiungere il telescopio. รˆ lโ€™equivalente di uno sguardo indietro in un tempo di 8,8 miliardi di anniโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.