INSETTI NEI PRODOTTI DEL SUPERMERCATO, LI MANGIAMO OGNI GIORNO SENZA SAPERLO
Ancora una volta dallโUnione europea si avanzano iniziative in assoluta controtendenza con la cultura occidentale. Lโultima รจ quella di voler introdurre gradualmente nella nostra alimentazione un nuovo pasto che non appare affatto cosรฌ succulento: gli insetti. Questi ultimi sono consumati soprattutto in Oriente, cioรจ in Cina, India e Sud Est asiatico ma rappresenterebbero unโassoluta novitร nel mondo occidentale.
In queste settimane il dibattito sul tema รจ stato riacceso dalla clamorosa decisione della Commissione Europea di introdurre la farina di grillo nella nostra alimentazione. Una decisione che sa molto di apripista verso future spinte ancora piรน incisive in quella direzione. Intanto, a suscitare scalpore il fatto che in molti supermercati italiani potrebbero esserci giร tracce di insetti: vediamo di cosa si tratta.
INSETTI NEI SUPERMERCATI
Se la decisione della Commissione Europea, unโimportantissima istituzione europea non eletta dal popolo, ha sollevato un vero e proprio polverone, una ricerca della rubrica โIl Gustoโ di Repubblica ha messo clamorosamente in evidenza come ci siano giร molti alimenti che potrebbero giร segnalare la presenza di tracce di insetti.
In particolare, occorre fare attenzione a quei prodotti che presentano una colorazione tendente al rossastro, in questi casi pare proprio che sia usato un colorante estratto di cocciniglia: la dicitura che spunta in etichetta รจ Colorante E120 o acido carminico. La cocciniglia รจ un parassita infestante che appartiene alla stessa famiglia delle coccinelle, ed il cui colorante si ricava tramite lโessiccazione al sole e la successiva macinazione dellโinsetto.
Infine, come mette in evidenza la stessa importante testata, vi รจ un interessante studio del Centro per lo Sviluppo Sostenibile e dallโUniversitร Iulm di Milano che segnala come il consumo medio di insetti per gli italiani รจ pari a circa 500 grammi ogni anno. Si tratta perlopiรน di contaminanti alimentari che possono trovarsi nellโaranciata come nella cioccolata, e soprattutto in insalate, passate di pomodoro e succhi di frutta.