ENTRANO NEL GARAGE E LA TROVANO INSIEME A 2 CANI IN CONDIZIONI DISUMANE
Quella che sto per raccontarvi รจ una storia decisamente forte, in quanto รจ un mix di abbandono, degrado, maltrattamenti ai danni di quelli che noi reputiamo i migliori amici dellโuomo.
Parlo ovviamente dei nostri cuccioli a quattro zampe che, piรน di tutti, percepiscono i nostri malesseri, la nostra gioia, aspettandosi al rientro da casa per riempirci di coccole.
Non pretendono nulla, se non una ciotola di cibo, acqua sempre a loro disposizione, passeggiatine allโaria aperta e rispetto. Una parole sconosciuta a chi, di umano, ha solo lโaspetto.
Ormai sono in tanti gli interventi volti al salvataggio di animali maltrattati, sottoposti alle peggiori torture, seviziati, acquistati come se fossero oggetti, per poi disfarsene a piacimento.
In tanti gli abbandoni; una vera e propria piaga soprattutto nel Sud Italia, cosรฌ come le rinunce di proprietร , con canili al collasso dove in tantissimi esemplari vecchietti vengono abbandonati quando non sono piรน in grado neppure di deambulare.
Una proprietaria di due cani, nel luglio 2017, รจ sta condannata al pagamento di 4 mila euro e alla confisca dei suoi due animali, ponendo fine al calvario che due poveri cani hanno patito, costretti a vivere sempre sullo scivolo del garage dellโabitazione della colpevole.
Ovviamente il nucleo delle guardie zoofile dellโOIPA di Verona, per far luce su questโatroce storia, segnalata da alcune persone di buon cuore che hanno, sin da subito, intuito la gravitร della situazione dei due animali, hanno effettuato una perquisizione e si sono trovati dinnanzi ad una scena a dir poco agghiacciante. I due cani erano completamente abbandonati a loro stessi, sotto il caldissimo sole di unโafosa giornata di luglio.
Erano costretti a non muoversi dalla rampa del garage nella quale la carnefice, loro proprietaria (se cosรฌ รจ possibile definirla) li aveva relegati. Una storia dellโorrore, quella venuta alla luce in unโabitazione alla periferia di Verona. I due cuccioli si lamentavano, immersi in un cumulo di feci. Entrambi gli esemplari, un meticcio e un simil pastore tedesco, avevano il pelo arruffato, pieno di nodi, ed erano costretti a bere dellโacqua stagnante, mangiando il loro cibo sparso ovunque ed andato a male.
Per potersi riparare, nonostante la loro notevole mole, avrebbero dovuto utilizzare la stessa cuccia. Ovviamente in estate il deterioramento del cibo e i cattivi odori legati agli escrementi, avevano reso lโintera area irrespirabile. Condizioni igienicosanitarie impossibili da sopportare, in cui il meticcio, purtroppo, รจ spirato. Le guardie zoofile, coadiuvate da servizio veterinario dellโAulss 9, nel 2017 hanno effettuato il sequestro per il reato di detenzione di animali incompatibile con la propria natura e produttiva di gravi sofferenza.
Massimiliano dโErrico, coordinatore delle guardie zoofile dellโOIPA di Verona , ha dichiarato che condanne come quella inferta alla proprietaria veronese in questione, seppur lievi rispetto alla sofferenza e ai maltrattamenti patiti dagli animali, rappresentano unโimportante conquista, punendo coloro che non conoscono il rispetto e la ragione, arrogandosi il diritto di poter trattare i propri animali domestici alla stregua di oggetti. La speranza รจ che i cittadini possano mettere da parte lโomertร , collaborando con lโOIPA nel segnalare situazioni come queste, da sanzionare penalmente.