Carta Acquisti 2023: come richiederla e i requisiti

Anche per il 2023 il Governo ha messo a disposizione la Carta Acquisti, come richiederla e i quali requisiti bisogna avere per poter fare domanda? La Carta Acquisti, nota anche come social card, รจ uno strumento che permette di ottenere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. Il contributo non รจ per tutti: vediamo chi puรฒ farne richiesta e come procedere con la domanda.

Carta Acquisti 2023: come richiederla e i requisiti
Carta Acquisti 2023: come richiederla e i requisiti

Carta Acquisti 2023: come richiederla

Le domande per ottenere il bonus economico per fare la spesa hanno preso ilย via il 1ยฐ gennaio 2023. I destinatari del contributo potranno sfruttarlo per acquistare beni nei negozi alimentari, supermercati, farmacie, parafarmacie, ma anche per pagare le bollette di luce e gas negli uffici postali e usufruire della tariffa elettrica agevolata.

Per ottenere la Carta Acquisti bisogna compilare lโ€™apposita domanda presso gli Uffici Postali. Coloro che hanno ottenuto la Carta negli anni precedenti e continuano a rientrare nei requisiti previsti, potranno usufruire del beneficio senza bisogno di una nuova richiesta. I moduli sono disponibili sul sito del Ministero dellโ€™Economia. โ€œI destinatari del contributo possono effettuare acquisti attraverso una carta elettronica di pagamento presso negozi alimentari, supermercati, farmacie, parafarmacie, nonchรฉ pagare le bollette di luce e gas negli uffici postali e usufruire della tariffa elettrica agevolataโ€, spiega il ministero in una nota.

LEGGI ANCHE: Berlusconi vende โ€œIl Giornaleโ€? Ecco chi sarebbero i nuovi editori

Carta Acquisti 2023: i requisiti

Chi puรฒ ottenere il contributo per la spesa e le bollette? Il bonus รจ destinato a cittadini di etร  pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di etร  inferiore ai tre anni. Oltre a questo, conta anche lโ€™Isee del proprio nucleo familiare. Per i cittadini nella fascia di etร  dei minori di anni 3 e per i cittadini di etร  compresa tra i 65 e i 70, lโ€™Isee deve essere inferiore a 7.640,18 euro. Per i cittadini nella fascia di etร  superiore agli anni 70, valore massimo dellโ€™indicatore Isee pari a 7.640,18  euro e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a 10.186,91 euro.

I beneficiari, nรฉ i coniugi, inoltre non devono avere intestata piรน di una utenza elettrica domestica o non domestica, nรฉ del gas. Hanno diritto alla Carta acquisti coloro che non hanno piรน di un autoveicolo; nรฉ una quota superiore o uguale al 25%, di piรน di un immobile ad uso abitativo, e neanche una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.