DECISIONE PRESA, LA BRUTTA NOTIZIA PER GLI ITALIANI

Manca poco allโ€™anno nuovo, tra una manciata di giorni diremo addio al 2022. La speranza รจ che lโ€™anno nuovo spazzi via le preoccupazioni ed i gravi problemi, uno su tutti la guerra, emersi in questi ultimi mesi e torni a far sperare in un mondo migliore. Capodanno รจ sempre una grande occasione per lasciarsi il passato alle spalle e lasciarsi andare a grandi festeggiamente.

Ogni anno, con questa festivitร  alle porte, si ripropone un annosa questione discussa da sempre. Sono in molti a chiedere provvedimenti definitivi contro lโ€™uso di questi strumenti potenzialmente pericolosissimi, sia per i bambini che per gli adulti. Questa volta si รจ deciso di fare sul serio con appello ufficiale: vediamo di cosa si tratta.

BASTA BOTTI
Il responsabile dellโ€™associazione dei consumatori Francesco Tanasi ha lanciato ufficialmente un appello al Ministro dellโ€™Interno per richiedere il divieto dellโ€™uso dei fuochi dโ€™artificio di fine anno. In realtร , sono sempre di piรน i Sindaci delle cittร  che, autonomamente, decidono di prendere le distanze dai botti emanando ordinanze che ne vietano lโ€™uso.

Tuttavia, il segretario nazionale del Codacons ha lanciato un appello questa volta per un azione piรน decisa, che possa attuarsi sullโ€™intero territorio nazionale: โ€œNon si tratta solo di una primitiva e pericolosa usanza, che ogni anno provoca centinaia di feriti, anche gravi ma anche di una pseudo-moda che, al di lร  degli incidenti, costituisce un problema serio per la salute, in particolare per bambini, anziani e animaliโ€.

Tanasi ha voluto poi precisare che, ad essere giudicati pericolosi, debbano essere tutti i botti e โ€œnon solo quelli illegaliโ€, poichรจ anche quelli non vietati provocherebbero un aumento notevole delle polveri sottili, ben al di sopra del limite di legge di 50 microgrammi al metro cubo. A spingere verso il divieto anche le associazioni animaliste, che da anni si battono affinchรจ gli amici animali siano tutelati da questa usanza pericolosa e deleteria.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.