Tragedia in Italia, treno travolge auto sui binari e la trascina: estratta viva una donna

Chioggia, treno travolge un auto sui binari: estratta viva lโ€™automobilista. Incidente choc a Santโ€™Anna di Chioggia. Una Volkswagen Up รจ finita sotto la littorina, il treno con un unico vagone che collega Adria a Venezia. Immediatamente sono giunti sul posto i Pompieri e i medici del pronto intervento. Al momento la linea ferroviaria รจ bloccata per permettere a chi di competenza le rilevazioni utili sul luogo dellโ€™impatto. Vediamo nel dettaglio una prima ricostruzione ad opera degli inquirenti e le reali condizioni di salute della donna alla guida dellโ€™auto. (Continua a leggere dopo la foto)

Leggi anche โ€“> Tragedia sui binari, uomo travolto e ucciso da un treno: รจ successo in Italia

Chioggia, treno travolge un auto sui binari: estratta viva lโ€™automobilista

Il treno, della linea Chioggia-Adria ha investito unโ€™autotrascinandola per oltre 100 metri, rimanendo sui binari. Come riportato da Leggo, i Vigili del Fuoco arrivati dal locale distaccamento, utilizzando cesoie, divaricatori, martinetti idraulici, hanno estratto la conducente rimasta incastrata, che รจ stata presa in cura dai sanitari del Suem (Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica in Italia). La donna รจ stata stabilizzata e trasferita in ospedale. Illese, invece, le cinque persone che si trovavano a bordo del treno. La linea ferroviaria รจ bloccata. Sul posto al momento stanno operando i tecnici della ferrovia e la Polfer (Polizia Ferroviaria). In corso le operazioni di disincastro dellโ€™auto dai respingenti del treno. (Continua a leggere dopo la foto)

Cosโ€™รจ una โ€œlittorinaโ€

La storia delle automotrici FS รจ strettamente connessa con i progressi compiuti dallโ€™industria meccanica ed elettromeccanica italiana. Lโ€™Italia intorno agli anni โ€™30 era un paese che aveva cominciato a muoversi di piรน e che aveva vissuto un veloce sviluppo urbanistico con incrementi significativi di popolazione inurbata ed occupata nei settori industriali e del terziario. Tutto ciรฒ aveva determinato una crescita del fenomeno del pendolarismo e un incremento generalizzato della domanda di trasporto in ampi strati della popolazione e in molte aree geografiche del Paese. Negli anni Trenta la Littorina fu, quindi, la risposta a queste nuove esigenze sociali: un nuovo mezzo di trasporto per un Paese in crescita che aspirava, in provincia come in cittร , a una nuova e piรน moderna mobilitร . Con una lunghezza di poco piรน di 15 m consentiva il trasporto di 48 persone, sedute, ad una velocitร  che poteva raggiungere i 110 Km/h.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.