GIORGIA MELONI E LE NUOVE REGOLE ANTI COVID SU MASCHERINE, GREEN PASS E VAC*INO
Dโaltronde Giorgia Meloni lo aveva giร annunciato a gran voce in occasione del discorso di insediamento alla Camera. โSul covid non replicheremo il modello del precedente governoโ- dichiarava impettita la leader di Fratelli dโItalia, mentre nellโaula gremita della Camera si percepiva il timido brusio di disappunto dei fautori delle restrizioni degli anni precedenti.
A quanto pare il nuovo esecutivo intende presto dare seguito alla linea piรน liberale sulle restrizioni sanitarie, eliminando tutte quelle regole che, allo stato attuale delle cose, paiono del tutto eccessive. Intanto, il Ministro della Salute ha giร emanato le nuove ordinanze per chiarire nello specifico cosa cambierร : scopriamo tutte le novitร .
LE NUOVE REGOLE
Stando a quanto riferito espressamente dalle neo premier, il modello dei precedenti governi non sarร assolutamente replicato neppure nel caso di nuove ondate Covid. Il nuovo esecutivo targato centrodestra intende porsi da subito in antitesi rispetto alla linea delle restrizioni ad oltranza sponsorizzata, negli anni passati, dallโex Ministro della Salute Roberto Speranza.
Scendendo nel dettaglio delle nuove regole anti covid, con una recente ordinanza il neo ministro Oronzo Schillaci ha confermato la non obbligatorietร delle mascherine sul posto di lavoro, mentre รจ prorogato lโutilizzo presso gli ospedali e le RSA. Quanto ad un altro nodo cruciale, vale a dire il reintegro dei medici ed infermieri no vax, รจ stato approvato un decreto legge per anticipare la fine dellโobbligo di vaccinazione dal 31 dicembre al 1ยฐnovembre.
Altra notizia che farร felice milioni di italiani รจ la sospensione per altri 6 mesi delle multe agli over 50 che hanno resistito strenuamente allโobbligo di vaccinazione. Quanto al green pass, invece, in scadenza il prossimo 31 dicembre, potrebbe purtroppo restare valido per accedere da ospiti nelle strutture sanitarie. Eโ ancora oggetto di discussione lโeventuale riduzione dellโisolamento domiciliare per i soggetti positivi, per giungere ad una determinazione occorrerร ancora attendere lโevoluzione del quadro epidemiologico.