IN PENSIONE A 58 ANNI, CAMBIA TUTTO: LE MISURE PER IL 2023

Un argomento decisamente complesso, quello delle pensioni; tra i tanti scottanti che il governo Meloni si trova a dover fronteggiare. Di certo non รจ una passeggiata risolvere problemi che si protraggono da anni.
Sin dalle prime battute, il nuovo esecutivo, oltre alla rognosa questione del reddito di cittadinanza, si รจ trovato a fare i conti con il problema pensionistico. Sono in tanti coloro che attendono con trepidazione, dopo una vita spesa a far sacrifici, di potersi godere il meritato riposo, dedicandosi agli affetti piรน cari, quelli che sono stati trascurati per via del lavoro.
Non รจ assolutamente semplice affrontare questa tematica, in quanto sin dalla legge Fornero, ossia dal 2011, i requisiti per potersene andare in pensione sono diventati sempre piรน complessi.
Lโetร anagrafica รจ salita fino ad arrivare ai 67 anni di oggi, mentre i contributi da versare per la pensione, senza essere legati ad una determinata etร , sono arrivati a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e a 41 anni e 10 mesi per le donne .
Se la legge Fornero resta pienamente attiva per la generalitร dei lavoratori, ci sono alcune deroghe che consentono un pensionamento anticipato , e anche di molto. Vediamo, in dettaglio chi riguardano.
Nel nostro sistema previdenziale, quello โmade in Italyโ, non รจ facile andare in pensione a 58 anni. Eppure novitร bollono in pentola, seppur non per tutti. Per alcune categorie, sarร possibile andarsene in pensione a partire da 58 anni di etร anche nel 2023. Sono in tante le lavoratrici che, avendo compiuto i 58 anni, si rivolgono ai forum in materia fiscale, proprio per avere delucidazioni in merito allโandata in pensione proprio a partire dai 58 anni di etร , desiderando conoscere quali sono le misure e le condizioni che consentono ad alcuni lavoratori di poter uscire molto prima dal mondo del lavoro.
Molti quesiti posti dai lettori ruotano attorno alla proroga di Opzione donna, una novitร della nuova legge di Bilancio, anche se va premesso che ad oggi non vi รจ alcuna certezza, in quanto la cosa รจ in fase di discussione. Si tratta di un trattamento pensionistico agevolato che, sulla base della bozza della nuova legge di Bilancio, รจ piuttosto restrittivo, riguardando solo tre categorie di lavoratrici.
Per farla breve, potrebbero aver accesso alla pensione a partire dai 58 anni di et: le caregiver, ossia le donne che โassistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravitร ai sensi dellโarticolo 3, comma 3, della legge n. 104/1992, ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravitร abbiano compiuto i settanta anni di etร oppure siano anchโessi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancantiโ; invalide almeno al 75% , le lavoratrici licenziate o dipendenti da imprese per le quali รจ attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale presso la struttura per la crisi dโimpresa.
Per avere accesso alla pensione a partire da 58 anni di etร , oltre a rientrare tassativamente in una di queste tre categorie, devono avere figli. In particolare, per uscire esattamente con 58 anni di etร , serve aver avuto almeno 2 figli, per uscire a 59 anni occorre aver avuto un figlio, mentre per chi รจ senza figli, tocca aspettare 60 anni di etร . Parliamo di una bozza che sta generando il malcontento di chi, non essendo madre, si sente penalizzata. Allo stato attuale รจ unโopportunitร , riservata a pochi.
In alternativa, cโรจ la pensione di anzianitร o anticipata ordinaria. Le pensioni anticipate sono indipendenti dai limiti di etร e pertanto un lavoratore a 58 anni puรฒ accedere alla pensione, purchรฉ abbia iniziato a lavorare da giovanissimo. Facendo un conteggio, avrebbe dovuto lavorare dai 15 anni in poi, senza mai interrompere lโattivitร . Forse piรน accessibile รจ la quota 41 precoci, occorrendo 22 mesi di contributi in meno. In questo caso, si potrebbe andare in pensione a 58 anni, purchรฉ si sia iniziato a lavorare poco prima dei 17 anni.