ITALIA, LA SCOPERTA CHOC: TROVANO NEL MATERASSO 47MILIONI

Esistono materassi a molle, ergonomici, in memory form etc. Il loro obiettivo? Garantire un sonno conciliatore, volto a smaltire lo stress accumulato durante la giornata tra miriadi di impegni.

Si corre sempre e, al termine del solito tram tram quotidiano, cโ€™รจ chi non desidera altro che addormentarsi, cullata da Morfeo. Cโ€™รจ chi , per addormentarsi, legge un libro; chi guarda un poโ€™ di tv.

Insomma, ognuno ha le sue abitudini ma quel che conta รจ sprofondare su un bel materasso. Complice lโ€™arrivo dellโ€™inverno e delle temperature fredde, quellโ€™amata trapunta รจ un sogno che si materializza.

A volte un materasso puรฒ nascondere sorprese inaspettate. Non parlo in termini ironici, quindi non mi riferisco a acari, pipรฌ di un bebรจ etc., ma di tesori.

Quanto accaduto un poโ€™ di anni fa a Rimini vi lascerร  davvero senza parole, come tutti coloro che, nel 2014, ebbero modo di leggere la notizia di cui vi parlerรฒ.

Cโ€™รจ chi รจ un buon risparmiatore. In fin dei conti, specie in tempi di crisi, risparmiare รจ solo un gesto da apprezzare. Cโ€™รจ chi, per unโ€™intera vita, ancora prima che la pandemia e che lo scoppio delle atrocitร  tra Russia e Ucraina, facessero irruzione nelle nostre vite, questo metodo lo metteva giร  in pratica da diverso tempo.

Mi riferisco alla 98enne Marcella Avesani. Sono stati due nipoti dellโ€™anziana, nel dare una sistemata al suo appartamento di via Caldara, spolverando mobili e suppellettili, a fare unโ€™incredibile scoperta. Lโ€™arzilla nonnetta, originaria di Verona, ha 3 figli  e sette nipoti. Alcuni anni addietro si era trasferita a Rimini, da una delle figlie, portandosi dietro tutta la camera da letto, cui era affettivamente legata.

Tempo dopo, si รจ trasferita a Roma da un altro figlio. Per dare una rinfrescata al suo appartamento riminese, i nipoti Antonella e Marco si sono recati in via Caldara ed รจ allโ€™interno del materasso della vecchia camera da letto della nonna, che hanno rinvenuto una grande busta di plastica, contenente 47 milioni di vecchie lire, di cui la nonnina non ricordava praticamente piรน nulla, nรฉ il motivo per cui si trovavano lรฌ, nรฉ a quando risale il loro deposito nel materasso.

Ci รจ mancato poco che tutto il tesoro accumulato dalla signora Marcella andasse a finire nella spazzatura. I nipoti si sono accorti di una piccola fessura nel materasso e dentro ci hanno trovato la busta con i risparmi di una vita. Ma cosa ne รจ stato di quel gruzzolo in lire? Uno dei figli della98enne ha provato a cambiare il denaro in euro ma non รจ stato possibile, in quanto il termine ultimo per quel tipo di cambi era scaduto due anni prima della data del ritrovamento del tesoretto.

I familiari, non arrendendosi, si sono rivolti Agitalia, Associazione per la giustizia in Italia, che si รจ attivata al fine di far ottenere ai parenti della signora i soldi in euro. Quello della signora Marcella non รจ lโ€™unico caso del genere. Prima di lei, la marchigiana signora Claudia Moretti ha ritrovato 100 milioni di lire nella casa dei genitori. Ma quante probabilitร  ci sono di veder trasformato quel gruzzolo in euro? Da Agitalia hanno detto: โ€œSe รจ vero che รจ stato stabilito un termine decennale (2002-2012) per il cambio delle lire in euro รจ altrettanto vero, come sostiene ampiamente la Giurisprudenza. che qualsiasi termine di prescrizione o decadenza decorre da quando il soggetto รจ posto in grado di far valere il proprio diritto, quindi nei casi in esame i dieci anni per il cambio lire euro decorrono dal giorno del ritrovamento delle somme in lireโ€. 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.