Reddito di cittadinanza, assegno tagliato agli under 60 che possono lavorare: il piano del governo

Le modifiche al reddito di cittadinanza potrebbero arrivare a ridosso della legge di bilancio per il 2023 e interessaranno la platea di persone che va dai 18 ai 59 anni. Per questa fascia dโ€™etร  il sussidio sarร  in un primo moemento dimezzato poi sospeso in quanto se abilitati al lavoro e senza figli a carico o fragilitร  non possono farsi mantenere a vita dallo Stato.

Ad annunciare la probabile misura รจ stato il Giovanni Fazzolari, sottosegratrio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Le parole di Fazzolari e Durigon

Intervistato durante la trasmissione Porta a Porta, Fazzolari ha dichiarato: โ€œChi ha tra i 18 e i 59 anni, senza minori a carico, ed รจ in grado di lavorare perderร  lโ€™assegno legato al reddito di cittadinanza, anche se non immediatamente. Lo manterranno, invece, gli invalidi, chi รจ in difficoltร , chi ha minori a carico senza avere adeguati mezzi di sostentamentoโ€œ.

Dello stesso parere รจ anche Durigon, sottosegretario al Lavoro, che ha affermato ai microfoni del quotidiano La Stampa: โ€œLโ€™obiettivo รจ quello di spronare i percettori del reddito facendo capire loro che lโ€™obiettivo non puรฒ essere incassare questo sussidio a vita ma piuttosto cercare trovare assieme allo Stato un lavoroโ€œ.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.