IL BONUS PER RILANCIARE I MATRIMONI: 20 MILA EURO PER CHI SI SPOSA

Ormai compiere quel grande passo allโ€™altare รจ diventata unโ€™utopia per molte coppie, che giร  a fatica riescono a sbarcare il lunario alla fine del mese. Tra gli obiettivi del nuovo governo targato Giorgia Meloni cโ€™รจ sicuramente quello di salvaguardare la famiglia, vero nucleo della societร , ed incentivare i matrimoni con un bonus cospicuo puรฒ essere certamente una misura che va in questa direzione.

Ad influire su un netto calo dei matrimoni รจ stata inevitabilmente anche la pandemia, che ha portato a rinviare le nozze e a dimezzare i numeri. Sebbene nellโ€™ultimo anno, con lโ€™allentamento definitivo delle restrizioni, ci sia stata una netta ripresa, per il governo non รจ ancora sufficiente ed occorre ancora una bella spinta: ecco in che modo.

IL BONUS MATRIMONI

Si tratta di una proposta di legge della Lega per incentivare il settore wedding, profondamente minato negli ultimi anni dalle restrizioni sanitarie e da costi sempre piรน insostenibili soprattutto per le coppie giovani. Lโ€™incentivo consisterebbe di un โ€˜bonus matrimonioโ€˜ sino a 20mila euro che riguarderร  sia le celebrazioni civili che religiose. 

โ€œLa proposta di legge a mia prima firma, volta a incentivare il settore del wedding, che per questioni di oneri prevedeva un bonus destinato ai soli matrimoni religiosi, durante il dibattito parlamentare sarร  naturalmente allargata a tutti i matrimoni, indipendentemente che vengano celebrati in chiesa oppure noโ€- questo il commento del deputato della Lega Domenico Furgiele, il primo firmatario della proposta di legge.

Per poter beneficiare di questo bonus, che ovviamente passerร  prima al vaglio del Parlamento, occorrerร  rispondere ad alcuni requisiti importanti: si rivolge soprattutto alle giovani coppie under 35 con Isee non superiore a 23mila euro; occorre essere in possesso della cittadinanza italiana da almeno 10 anni; le nozze devono essere celebrate in Italia. In sostanza il bonus consiste in spese detraibili nella cifra massima di 20mila euro, ripartite in cinque quote annuali di pari importo. Lโ€™esborso per le casse dello Stato sarebbe in totale di 726 milioni di euro.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.