ITALIA, DRAMMATICO INCIDENTE: MORTA MAMMA E TRE BAMBINI DI 2, 10 E 12 ANNI
Continua la scia di sangue sulle strade italiane, a conferma del fatto che occorre un intervento tempestivo volto ad arginare il fenomeno. Troppo lunga la lista dei morti e dei feriti sullโasfalto della nostra Penisola.
In pochi attimi, si consuma una tragedia di cui si fa fatica anche solo a parlarne. Si rimane letteralmente senza parole dinnanzi a notizie che squarciano il cuore, cariche di dolore, amarezza, sconforto.
Ancora morti, negli ultimi giorni di ottobre. Non accennano a diminuire e tutti gli italiani sensibili a queste tematiche, si rendono perfettamente conto che, in questo modo, non si puรฒ piรน andare avanti.
Lโultimo dramma, in ordine di tempo, si รจ consumato ieri sera, lasciando unโintera comunitร sotto choc. In tantissimi i messaggi che continuano ad arrivare ai familiari, devastati dalla sofferenza.
Ci si chiede come sia potuto accadere tutto questo e sono davvero tanti i dubbi che, chi si sta occupando del caso, dovrร chiarire. Vediamo insieme cosa รจ successo.
Intorno alle 20:00 di ieri sera, 30 ottobre 2022, sulla via Emilia tra Cadรจ e Villa Gaida, in provincia di Reggio Emilia, in direzione parma, una vettura, guidata da un uomo, ha finito rovinosamente la sua corsa contro il muro di una vecchia casa dismessa. Un boato fortissimo, uno schianto che non ha lasciato scampo a 4 persone allโinterno dellโauto, ridotta ad un cumulo di lamiere, rottami, pezzi sparsi qua e lร .
Il bilancio รจ davvero drammatico, in quanto nellโimpatto hanno perso la vita sul colpo una madre 22enne e tre bambini, tutti minori, rispettivamente di 12, 10 e 2 anni. Le vittimesono Shane Hyseni, 22 anni, madre di Mattias Lame, un anno a mezzo. Con loro, nella stessa auto, sono morti Rejana Hyseni, 8 anni e Resat Hyseni, 11 anni, sorella e fratello di Shane, tutti residenti a Reggio-
Lโuomo alla guida della Fiat Stilo, il padre, invece, รจ riuscito a salvarsi anche se le sue condizioni sono molto gravi. Unโaltra donna, madre dei tre fratelli e nonna del piรน piccolo, รจ finita in ospedale per un malore. Queste sono ore molto concitate, in cui la polizia locale รจ al lavoro per ricostruire la dinamica dellโincidente mortale, al fine di attribuire eventuali responsabilitร .
Ad oggi, la causa dellโimpatto non รจ ancora stata schiarita. Si sa solo che, mentre lโauto procedeva in direzione SantโIlario, lโuomo ha perso il controllo della guida, sino allโimpatto contro il muro dellโabitazione abbandonata. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco che, per moltissimo tempo, hanno lavorato senza sosta per estrarre i resti martoriati dei corpi dei piccoli e della loro mamma, rimasti intrappolati nelle lamiere.
Nello stesso tempo, si รจ provveduto a trasportare il ferito, dโurgenza, allโospedale di Reggio Emilia. Le vittime sono tutte di origini albanese e lโincidente รจ avvenuto su un percorso alternativo allโautostrada A1, che viene frequentato dagli automobilisti se lโautostrada รจ molto trafficata. Giร da diverso tempo, un comitato di cittadini residenti a Cella, Cadรจ e Gaita, rendendosi conto del numero delle disgrazie su quel tratto, hanno segnalato a Anas e alle istituzioni non solo la pericolositร del tratto, ma anche lโelevato tasso di inquinamento, richiedendo lโinstallazione di autovelox e zone a 30 km/h, oltre allโeffettuazione di maggiori controlli.