Imu, ecco cosa cambia: quando e come si paga? Tutti i dettagli
LโImposta Unica Municipale (IMU), ha due scadenze: ecco quando si paga e chi ne รจ esentato nel 2022. Ci sono dei cambiamenti importanti
IMU, ECCO COSA CAMBIA: QUANDO E COME SI PAGA?
LโImposta Unica Municipale (IMU), ha due scadenze. La prima per lโariguarda lโcconto o prima rata e la seconda รจ il saldo, o seconda rata. Il calendario per il versamento dellโImu segue quindi due appuntamenti, a giugno e a dicembre. Il 16 dicembre scade la seconda rata o il saldo. Cosa cambia per il 2022? Vediamo di seguito i dettagli. Il saldo o seconda rata dellโImu vanno pagati entro il 16-12-2022.
LA NOVITร
Lโaccorpamento di Imu e Tasi in unโunica imposta รจ una delle novitร di questo anno, come riporta money.it. I Comuni possono infatti applicare una maggiorazione alle aliquote Imu, in sostituzione della Tasi. LโImu si applica a fabbricati, aree fabbricabili, terreni agricoli e capannoni, a immobili di lusso, ovvero rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9. Alcune categorie perรฒ sono esonerate dal pagamento.
ECCO CHI ร ESONERATO DAL PAGAMENTO.
La regola generale prevede che lโImu non sia dovuta sullโabitazione principale e relative pertinenze. Sono escluse quindi anche le pertinenze di categoria catastale C2, C6 e C7, i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali, la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli e anche un solo immobile non locato, posseduto dai soggetti appartenenti alle Forze armate, alle Forze di polizia, al personale dei Vigili del fuoco e a quello appartenente alla carriera prefettizia.
CONTINUA A LEGGERE
GLI ALTRI CASI
Vediamo ora due nuovi casi si esenzione Imu aggiunti nel 2022: unโesenzione riguarda i fabbricati costruiti e destinati dallโimpresa costruttrice alla vendita, fino a quando nonviene modificata la destinazione. La condizione รจ che non siano locati. Lโesenzione cโรจ anche quando entrambi i coniugi per motivi di lavoro risiedono in abitazioni diverse, sia situate nello stesso Comune che in Comuni diversi. Lโesenzione Imu รจ applicata anche agli immobili della categoria catastale D/3. Si tratta di cinema, teatri, sale per concerti. I proprietari devono essere anche i gestori delle attivitร . Per le abitazioni locate con canone concordato, cโรจ uno sconto del 75%.