Nuovo bonus fino a 800 euro al mese, a chi spetta e come richiederlo
Tra le ultime misure attuate dal passato governo Draghi, precisamente con il decreto attuativo del 23 agosto, spunta un bonus di ben 800 euro destinato ad alcune categorie di italiani. Si tratta di un aiuto cospicuo che garantirร a migliaia di famiglie di respirare un poโ di โaria frescaโ in un momento piuttosto delicato dal punto di vista socio-economico.
Lโattuale crisi nellโest Europa sta avendo ripercussioni fortemente deleterie in tutto il mondo occidentale, gravato dagli aumenti esorbitanti dei costi delle bollette e da unโinflazione sempre piรน galoppante. A poter richiedere questo bonus solo una ben determinata categoria di cittadini, i quali potranno fare richiesta in questo modo: vediamo come.
Come richiederlo
Eโ stato appena pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo di questo bonus che garantirร un contributo massimo sino ad 800 euro per 12 mensilitร ad una categoria ben determinata di italiani. Si tratta dei genitori separati e divorziati che hanno risentito economicamente dellโemergenza da Covid 19 e delle conseguenti misure restrittive.
In sostanza, il bonus sarร corrisposto a chi si รจ visto ridurre, sospendere o addirittura cessare la propria attivitร lavorativa a causa della crisi pandemica. Questa categoria di genitori separati o divorziati potrร dunque fare domanda di accesso al bonus per ottenere un aiuto cospicuo diretto al mantenimento dei figli minori o dei figli maggiorenni con handicap grave.
Il bonus spetterร unicamente a chi potrร soddisfare i seguenti requisiti: chi possiede un reddito uguale o inferiore a 8.174 euro; il padre del minore che si รจ visto ridotta o sospesa lโattivitร lavorativa a decorrere dallโ8 marzo 2020 per almeno 90 giorni, oppure che ha subito una riduzione del reddito del 30% nel 2019. Per quanto riguarda, invece, le modalitร per fare domanda occorrerร seguire le istruzioni che saranno fornite sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.