ITALIA, ARRIVA LA PRIMA ONDATA DI FREDDO E GELO: ECCO QUANDO

Dimentichiamoci lโ€™estate2022, rovente, afosa, carica di umiditร  per via degli anticicloni africani che hanno stretto in una morsa la nostra Penisola, non lasciandole respiro.

Anche gli amanti della bella stagione, del mare, dellโ€™abbronzatura, erano arrivati ad uno stato di insofferenza, sperando in un abbassamento delle temperature che potessero apportare un poโ€™ di refrigerio.

Una situazione davvero al limite dellโ€™umano, specie al Sud Italia, dove si sono verificati malori in spiaggia allโ€™ordine del giorno a causa dei termometri schizzati alle stelle.

Con lโ€™arrivo, finalmente, dellโ€™autunno, la situazione รจ decisamente piรน sotto controllo. Il rientro alla routine, al tram tram quotidiano, รจ caratterizzato da temperatura decisamente piรน tollerabili.

Ma questa non รจ lโ€™unica novitร  che ci attende, in quanto ci sarebbe giร  una data relativa alla prima vera ondata di gelo nella nostra Penisola. Scommetto che siete curiosi di sapere quando si verificherร  ! Vediamolo insieme.

Gli esperti del Copernicus, il programma europeo di osservazione satellitare, ha dedicato un approfondimento relativo alle previsioni per il prossimo inverno. Si tratta di previsioni molto accurate, in quanto vengono effettuate simulando possibili scenari meteorologici, per poi fornire le indicazioni di quanto รจ probabile che una stagione sia piรน umida, piรน secca, piรน calda o piรน fredda rispetto alla media di quel periodo dellโ€™anno.

Questo lavoro รจ possibile, dicono gli esperti del Copernicus, โ€ perchรฉ alcuni componenti del sistema Terra, modelli come El Niรฑo, La Niรฑa, lโ€™Oscillazione del Nord Atlantico (NAO) e altri, si evolvono piรน lentamente dellโ€™atmosfera โ€œcaoticaโ€ e in modo piuttosto prevedibile, quindi possiamo anticipare approssimativamente la loro influenza sullโ€™atmosferaโ€. Gli esperti hanno sottolineato che le temperature climatiche del prossimo inverno nellโ€™area mediterranea potrebbero raggiungere il 50-60% sopra la media stagionale, mentre nel resto del vecchio continente raggiungerebbero il 40-50%.

Allโ€™interno delle previsioni del Copernicus per lโ€™inverno 2022, viene rivelata anche la data in cui arriverร  la prima ondata di gelo in Europa e quindi anche nella nostra Penisola. Anche se le temperature climatiche potrebbero essere superiori rispetto alla media, il gelo potrebbe arrivare addirittura molto prima rispetto agli anni precedenti.

Il primo freddo potrebbe infatti arrivare a ridosso del periodo natalizio. A politico.eu, Carlo Buontempo ha confermato: โ€œStiamo uscendo da una calda estate. Sappiamo che gli inverni stanno diventando piรน miti. Quindi potremmo essere inclini a pensare che sarร  un inverno mite e non dobbiamo preoccuparciโ€œ. Dallโ€™aggiornamento dei modelli climatici stagionali elaborati da Copernicus, il programma europeo di osservazione satellitare, il Natale 2023 potrebbe essere molto freddo, decisamente piรน freddo di quello scorso.

Gli esperti di Copernicus non hanno dubbi sul fatto che la prima ondata di gelo potrebbe arrivare in Europa e in Italia prima delle festivitร  natalizie. Insomma, buone notizie per gli amanti del freddo e dellโ€™atmosfera fiabesche della stagione invernale; un tantino piรน brutte per coloro che desidererebbero tornare indietro ad agosto e godersi lโ€™estate, ormai ufficialmente chiusa da un bel pezzo. Se per la stagione balneare si dovrร  attendere il 2023, per il freddo e il gelo, a detta degli esperti, รจ questione di poco, specie questโ€™anno, in cui lโ€™ondata di gelo arriverร  anzitempo. A presto per ulteriori aggiornamenti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.