REDDITO DI CITTADINANZA, CAMBIA TUTTO: IL COMUNICATO UFFICIALE
Il reddito di cittadinanza, sin da quando รจ stato introdotto, come misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertร , alla disuguaglianza e allโesclusione sociale, in cui i beneficiari si obbligano a seguire un percorso personalizzato di inserimento lavorativo e di inclusione sociale, ha creato non poche polemiche.
Si tratta, senza ombra di dubbio, di un tema scottante, attorno al quale il nuovo governo, capeggiato da Giorgia Meloni, trionfatrice delle elezioni politiche del 25 settembre, avrร sicuramente molto da discutere.
Cavallo di battaglia del M5S, fervidamente sostenuto da Conte, da molti รจ visto come lโunica salvezza. Sono in tantissime le famiglie italiane che dichiarano di arrivare a fine mese, seppur tentennando, solo grazie al Rdc.
Riguardo alle sue sorti, vedremo meglio nei prossimi giorni cosa accadrร . Intanto delle importanti novitร ci sono, e le affronteremo insieme allโinterno di questo articolo.
LโINPS, infatti, ha reso noto lโaggiornamento della domanda telematica del reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza. Vediamo cosa รจ riportato nel messaggio dellโIstituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Il messaggio che lโINPS ha doverosamente fatto conoscere ai beneficiari di tale misura, ossia il messaggio n. 3684 del 07 ottobre 2022, contiene le modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 al decreto-legge 28 gennaio 2019, rese necessarie a seguito della nuova normativa. Lโaggiornamento riguarda, in particolare, le informazioni relative alle misure cautelari e alle condanne in capo al beneficiario e al proprio nucleo familiare.
Per semplificare la compilazione del modello di domanda, la dichiarazione relativa al richiedente รจ stata separata da quella inerente ai componenti del nucleo familiare. Nel caso di condanna in via definitiva per questi reati, il beneficio viene immediatamente revoca del beneficio con efficacia retroattiva, per cui il beneficiario deve restituire quanto indebitamente percepito. La revoca รจ disposta dallโINPS. Il beneficio non puรฒ essere nuovamente richiesto prima che siano trascorsi 10 anni dalla condanna.
Con il messaggio divulgato, lโINPS comunica ai fruitori che la domanda telematica di Reddito di cittadinanza (Rdc) e Pensione di cittadinanza (Pdc) รจ stata aggiornata. Le modifiche riguardano il Quadro F, rubricato โCondizioni necessarie per godere del beneficio del modello di domanda del sussidioโ. Il Quadro F รจ relativo alle dichiarazioni del richiedente e dei componenti del suo nucleo familiare, in merito alle misure cautelari e alle condanne per taluni reati individuati dalla richiamata normativa di riferimento.
La dichiarazione relativa al richiedente รจ stata separata da quella relativa ai componenti del nucleo familiare. LโINPS ha precisato che nessuno potrร sfuggire al controllo automatizzato, volto a verificare la presenza di condanne con sentenza passata in giudicato da meno di 10 anni per tali reati. Tutti i richiedenti e i percettori del Rdc e della Pdc, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, verranno passati in rassegna.
Insomma, nessuna possibilitร per i furbetti di continuare ad eludere la legge, usufruendo del sussidio quando non ne avrebbero i requisiti, sin dal momento della compilazione telematica della domanda, dando cosรฌ la possibilitร a chi realmente necessita di tali misure, di poterle ricevere. Non dimentichiamoci che sono davvero numerosissime le famiglie che, ormai, fanno affidamento solo sul Rdc e che temono la sua abolizione.