ARMA IN LUTTO, GABRIELE COMANDANTE DEI CARABINIERI MUORE A SOLI 49 ANNI
Una tragedia ha scosso lโArma dei carabinieri, ieri pomeriggio, 22 ottobre 2022. Un decesso improvviso, arrivato come un fulmine a ciel sereno e la notizia che ha iniziato a diffondersi, divulgata dalle agenzie stampa, sino alle testate nazionali.
Un grande carabiniere, uno di quelli che ha messo tutta la sua vita al servizio della giustizia, grazie alla sua grande professionalitร , รจ stato stroncato alla dimensione terrena.
Il destino, si sa, a volte รจ davvero spietato. I carabinieri e tutti coloro che esercitano un ruolo di responsabilitร , oltre che pericoloso e stressante, sanno perfettamente quanto la loro missione sia difficile.
Sono in tante le notizie di militari che, purtroppo, sono morti in servizio, cosรฌ come cresce il fenomeno dei suicidi tra di loro, che sta diventando una vera e propria emergenza.
Quanto accaduto ieri, perรฒ, non ha nulla a che vedere con il lavoro ma รจ frutto di un brutto scherzo del destino. Vediamo, in dettaglio, chi รจ la vittima e cosa รจ successo.
Ieri pomeriggio, 22 ottobre 2022, il comandante provinciale dei carabinieri di Crotone, il colonnello 49enne Gabriele Mambor, romano, che da anni, ormai, per lavoro, aveva lasciato la Capitale che gli ha dato i natali, per trasferirsi in Sud Italia, si stava semplicemente dedicando alla sua passione: la pesca subacquea.
Come faceva spesso, dโaltronde, si รจ immerso nelle acque crotonesi quando, tutto ad un tratto, avrebbe accusato un malore improvviso, morendo in acqua. Il malore, di cui รจ in fase dโaccertamento la natura, non gli ha lasciato scampo. Si รจ spenta cosรฌ lโesistenza di un grande professionista, dedito al suo lavoro che, in un pomeriggio libero, si stava dedicando al suo hobby.
Il cadavere dellโufficiale รจ stato recuperato nei pressi della spiaggia di fronte al cimitero di Crotone. Sul posto sono sopraggiunti la Capitaneria di porto, i Vigili del fuoco ed il Suem 118, oltre alle Forze dellโordine. Mambor, che aveva prestato servizio in Calabria prima nei cacciatori di Vibo Valentia, poi nel comando dei Ros di Reggio Calabria, dopo aver comandato il reparto operativo dei carabinieri di Bari, dal settembre 2020 era arrivato al comando dellโArma provinciale di Crotone.
Il 7 settembre del 2020 aveva espresso, dinnanzi alla stampa crotonese, la felicitร di essere per la terza volta in servizio in Calabria, dicendosi molto legato a quella terra in cui si sentiva a casa. Parole molto profonde, le sue, da cui traspariva un legame molto stretto con quel Sud che lo aveva accolto calorosamente, durante la sua lunga carriera. Sempre nel corso della sua presentazione alla stampa crotonese, aveva dichiarato: โ Siamo al servizio del cittadino, non รจ una parola di circostanza, รจ una parola in cui credo e condivido, e come Comandante Provinciale sono il primo garante di questo rapporto che deve essere sempre costante, continuo. Sicuramente la mia prioritร รจ la vicinanza alla cittadinanzaโ.
Il quotidiano della cittร di Crotone, โIl Crotoneseโ, ha voluto rendere omaggio al carabiniere scomparso, riproducendo le sue parole, pronunciate al momento del suo insediamento: โDire che noi carabinieri siamo al servizio dei cittadini non รจ una frase di circostanza: il ruolo dei carabinieri e delle altre forze dellโordine รจ fondamentale sul territorio perchรฉ contribuisce a mantenere vivo quel patto sociale con le istituzioniโ. Una grande perdita per lโArma dei Carabinieri, attorno alla quale sono in corso gli accertamenti di rito per scoprire le cause sottese al decesso.