Soffri di cervicale infiammata? Ecco cosa fare per dormire bene e svegliarsi senza dolori

IL DOLORE ALLA CERVICALE PUร’ RISULTARE DIFFICILE DA SOPPORTARE: ECCO COME EVITARLO

Tantissime persone soffrono di cervicale infiammata, ovvero di dolore al collo (o alle tempie) dovuto allโ€™eccessiva tensione dei muscoli che si trovano in quella zona del corpo: una cattiva postura o una vita troppo sedentaria puรฒ, alle lunghe, peggiorare la situazione e rendere cronico il problema. E spesso il male parte proprio dal modo sbagliato in cui si dorme. Che cosa si puรฒ fare quindi per non svegliarsi con dolori alla cervicale? Ecco le semplici istruzioni di Pazienti.it.

I CONSIGLI PER EVITARE IL DOLORE ALLA CERVICALE

Innanzitutto si deve partire dal presupposto che stare sempre con il capo chinato, magari per guardare il telefono o il pc, non fa che appesantire i muscoli cervicali, del collo e della schiena; si dovrebbe quindi limitare questโ€™abitudine per evitare che la situazione peggiori. Per quanto riguarda la notte, invece, รจ consigliato dormire con cuscini memory foam (in grado di memorizzare la conformazione della testa) nรฉ troppo alti nรฉ troppo bassi. Sul cuscino poi non devono essere posizionati solo il collo e il capo, bensรฌ anche le spalle per evitare di tenere sotto tensione i muscoli sottoccipitali.

ALTRI CONSIGLI

Almeno in fase iniziale, dunque prima di โ€œperdere il controlloโ€ girandosi nel letto, si suggerisce di assumere una posizione supina. Da evitare il dormire a pancia in giรน perchรฉ in tal caso la testa e i muscoli cervicali tenderanno a restare ruotati e quindi in tensione per molto tempo, con conseguente maggiore rischio di dolore al mattino. Se il dolore dovesse persistere si suggerisce di affidarsi ad un fisioterapista.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.