Muore sul palco a Parigi: malore per il cantante haitiano Mikaben

Non si arresta la lunga scia di morti apparentemente inspiegabili di protagonisti del mondo della musica, dello spettacolo e dello sport, oltre che di tante persone sconosciute. Stavolta a venire stroncato da un malore fulminante รจ stato il cantante haitiano Mikaben. Michael Benjamin, questo il suo vero nome, aveva solo 41 anni e sembra sia stato colpito da un infarto che non gli ha dato scampo mentre si trovava sul palco di un concerto a Parigi. Paura e dolore tra il pubblico.

Morto sul palco il cantante Mikaben

รˆ accaduto tutto in pochi secondi. Sabato scorso Mikaben si stava esibendo allโ€™Accor Arena di Parigi Est come ospite del gruppo haitiano Carimi. Nelle immagini apparse sui social network si vede benissimo il cantante mentre cammina sul palco, apparentemente in buone condizioni di salute. Poi, da un momento allโ€™altro, crolla a terra senza piรน dare segni di vita. I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo per lui non cโ€™รจ stato nulla da fare.

Mikaben era molto conosciuto nel suo Paese, Haiti. Era figlio del noto cantante Lionel Benjamin  ed era nato nella capitale haitiana Port-au-Prince nel 1981. Il successo era arrivato non solo come cantante, ma anche nelle vesti di autore e produttore. Lโ€™ultimo suo post sui social, dove ha un milione di follower su Instagram, รจ un video in cui si ritrae sorridente poco prima del concerto allโ€™interno della Accor Arena.

โ€œSono scioccato dalla morte improvvisa del giovane e talentuoso artista Michael Benjamin โ€˜Mikabenโ€™. Abbiamo perso una figura importante della musica haitianaโ€, scrive su Twitter il primo ministro di Haiti Ariel Henry. Il rapper haitiano di origine Wyclef Jean, del gruppo hip-hop dei Fugees, lo definisce come โ€œuno dei giovani artisti piรน influenti e ispiratori della nostra generazione. Riposa in pace. Andato via troppo prestoโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.