Terremoto Roma, tantissime segnalazioni dopo le scosse avvertite alle porte della Capitale: tutti i dettagli
Nella tarda serata di martedรฌ 11 ottobre 2022, tra le ore 23.30 e le 23.55, a Roma e dintorni si sono registrate quattro scosse di terremoto che hanno allertato i cittadini; nonostante lโesigua magnitudo degli eventi sismici (da 1.9 a 2.1) essi sono stati avvertiti in zona Roma Sud-Est (quartieri Tor Bella Monaca, Giardinetti, Anagnina, Cinecittร , Romanina, Torre Maura, Bufalotta) ma anche nelle province piรน vicine come Ciampino, Frascati, Marino e Monteporzio Catone. Gli epicentri sono stati localizzati proprio tra Ciampino e Frascati, ipocentri tra 6 e 9 chilometri di profonditร stando ai dati dellโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
IL TAM TAM SUI SOCIAL
Pochi istanti dopo le scosse รจ subito partito il tam tam sui social, soprattutto Facebook e Twitter insieme allโimmancabile WhatsApp. In tanti hanno chiesto se i rispettivi familiari o amici avessero avvertito o meno i sismi. โAvete sentito anche voi?โ, โRagazzi, cโรจ un terremoto a Roma o รจ casa mia che trema a casoโ, โTutto bene? Qui Roma estโ sono alcuni dei messaggi apparsi in rete, senza contare le intasatissime conversazioni sul โsocial verdeโ di Mark Zuckerberg. Altri invece, residenti in zone piรน lontane dagli epicentri, non hanno sentito nulla complice magari anche lโorario notturno. La cosa curiosa, come anticipato, รจ che i sismi siano stati avvertiti nonostante la magnitudo molto bassa.
LE CONSEGUENZE DEL SISMA
Fortunatamente i terremoti di Frascati e Ciampino, proprio per via della loro scarsa intensitร , non hanno provocato vittime nรฉ feriti o danni a strutture e cose; non si registrano neppure casi di persone uscite dalle loro abitazioni in preda alla paura, si รจ trattato in pratica di uno โstrano tremoreโ (la classica sensazione del terremoto) durato pochi istanti.