TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.6 E 7.2. PANICO TOTALE: SI TEME IL PEGGIO
Spesso in qualche zona del mondo si verificano degli eventi meteo estremi, che provocano ansia nella popolazione del posto in cui questi eventi avvengono. La stessa cosa vale per i terremoti, che, al contrario di un violento fenomeno meteo, non sono assolutamente prevedibili. I terremoti colpiscono in maniera improvvisa, la loro durata puรฒ variare da pochi minuti a pochissimi secondi. Un lasso di tempo molto breve, che perรฒ puรฒ provocare morte e distruzione in aree piuttosto vaste delle nazioni.
I terremoti si originano soprattutto in punti particolari della Terra, nelle cosiddette zone di faglia, punti della crosta terrestre in cui i continenti vengono in contatto tra loro. Una delle aree piรน attive per quanto riguarda i terremoti รจ ad esempio lโarea del Pacifico, dove ci sono anche numerosi vulcani sottomarini. Anche il nostro Paese non รจ esente da questi eventi, la terra in queste ore รจ tornata a tremare in una zona del mondo giร colpita da violenti sismi. Vediamo che cosa รจ accaduto.
TERREMOTO FORTISSIMO, PANICO TRA LA GENTE
Secondo quanto riferisce la stampa internazionale due violente scosse di terremoto si sono verificate a Taiwan, a distanza di pochissime ore una dallโaltra. La situazione ha creato non poca apprensione tra la popolazione locale. La prima scossa si รจ verificata attorno alle ore 14:54 locali del 17 settembre e ha avuto una profonditร stimata di 10 km.
In questo primo caso lโepicentro รจ stato individuato nei pressi di Taitung, la scossa ha avuto una magnitudo di 7.2 sulla scala Richter. Pochissime ore dopo, il 18 settembre, unโaltra forte scossa รจ stata avvertita sempre a Taiwan. La nuova scossa รจ stata avvertita alle ore 5:19 locali, quindi di mattina presto.
In questo caso la magnitudo รจ stata leggermente piรน bassa, circa 6.6 sulla scala Richter e con profonditร di 20 km. La scossa in questione รจ stata anche registrata dalla sala sismica dellโINGV di Roma. Nellโintervallo tra le due scosse avvenute a Taiwan pare ce ne siano state altre otto di minore intensitร di magnitudo compresa tra 3.2 e 4.9.