ALLUVIONE MARCHE: CHI SONO LE 9 VITTIME E I 4 DISPERSI DELLA TRAGEDIA

Come si sa il maltempo in queste ore sta colpendo duro alcune zone dโ€™Italia. In alcuni punti le precipitazioni sono state molto intense, come accaduto nelle Marche, dove nel pomeriggio del 15 settembre unโ€™alluvione si รจ abbattuta su alcuni paesini dellโ€™anconetano provocando purtroppo tantissimi danni, e purtroppo vittime, feriti e dispersi. Una situazione che nessuno si sarebbe mai aspettato: secondo gli esperti a colpire le Marche รจ stato un temporale autorigenerante. 

Si tratta di un fenomeno atmosferico particolarmente violento, che nel giro di un pomeriggio e di una serata ha fatto cadere la pioggia di 6 mesi. Ad essere particolarmente colpito dallโ€™alluvione รจ stato il paese di Pianello di Ostra (Ancona), che registra il maggior numero di vittime, 5 da quanto si apprende. Vediamo chi sono i morti e i dispersi dellโ€™alluvione.

LE MARCHE IN GINOCCHIO

In queste ore le Marche sono letteralmente in ginocchio, e per questo si stanno mobilitando aiuti da ogni parte dโ€™Italia. La situazione รจ di estrema emergenza. Per tutta la serata fulmini e pioggia si sono abbattuti sui paesi colpiti, impressionanti le immagini che hanno trasmesso i media in diretta, in particolare la testata Local Team

Due delle vittime sono padre e figlio: si tratta di Giuseppe e Andrea Tisba, rispettivamente di 65 e 25 anni, deceduti mentre si trovavano nel loro garage: da quanto si apprende i due volevano salvare la loro automobile ed erano scesi in garage, rimanendo perรฒ intrappolati. Il 25enne aveva da poco terminato gli studi in Ingegneria e si era laureato. 

Sempre nello stesso garage, che si trovava allโ€™interno di una palazzina, ha perso la vita Diego Chiappetti, 51 anni, padre di due figli, sposato. Anchโ€™egli, come il padre e il figlio deceduti, era sceso nel garage a recuperare lโ€™auto: nessuno si sarebbe aspettato che lโ€™acqua arrivasse addirittura al primo piano. Pianello di Ostra รจ stato infatti invaso da una massa di detriti, acqua e fango dopo lโ€™esondazione del fiume Misa

Le altre vittime sono Fernando Olivi, 84 anni, personalitร  molto importante nella zona in quanto operatore della Croce Verde; sempre a Pianello di Ostra รจ stato recuperato il corpo di Ennaji Mohamed, 42 anni, di origine nordafricana. Nella cittadina di Trecastelli รจ stata invece trovata senza vita Maria Luisa Sereni, a Barbara รจ stata ritrovata morta anche Rina Febbi, 75 anni, che abitava nella sua abitazione assieme al suo compagno al terzo piano. Terribile il racconto di Vale, una 41enne di origine albanese fidanzata con il nipote di Rina e il suo compagno. โ€œEravamo di sopra e ho sentito urlare Rina. Abbiamo detto โ€˜andiamo su subito di sopraโ€™. Il nonno รจ tornato indietro a prendere Rina ma lei รจ andata a chiudere le finestre. โ€˜Lascia stare, andiamo suโ€™, le ho detto ma in quel momento era arrivata lโ€™acqua fino a qui e non abbiamo potuto fare niente. รˆ successo tutto in poco tempoโ€ โ€“ questo il racconto di Vale. 

Infine a Brugnetto di Senigallia, altra zona colpita dal forte maltempo, รจ stato ritrovato senza vita Gino Petrolati, 89 anni; a Corinaldo il corpo di unโ€™altra persona a cui va ancora dato un nome. Tra le persone dispersi risultano ancora due bambini che erano in braccio alla loro mamma, la quale รจ stata ritrovata nella notte aggrappata ad un albero e soccorsa dai Vigili del Fuoco. 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.