ADDIO AL CALDO: PREPARATEVI AI TEMPORALI. ECCO LE ULTIME PREVISIONI

Unโ€˜estate decisamente rovente, questa che sta volgendo al termine, con termometri impazziti che hanno segnato e oltrepassato i 40 gradi. Temperature decisamente insopportabili, anche per gli amanti della bella stagione.

Gli appassionati della tintarella, quelli che, come lucertole, trascorrono il loro tempo sui teli mare per raggiungere la tanto agognata carnagione dorata, si sono dovuti arrendere.

Per il ciclo โ€œquando รจ troppo รจ troppoโ€, sono in tanti coloro che, dopo notti da sudario, malori allโ€™ordine del giorno, senso si spossatezza perenne, si auspicano lโ€™arrivo di un pochino di pioggia e di quellโ€™arietta in grado di apportare del refrigerio.

Abbiamo visto, sinora, unโ€™Italia sotto le morse degli anticicloni africani, che hanno creato cappe di afa, caldo torrido e umiditร , davvero allarmanti, cosรฌ come allarmanti sono le condizioni del nostro pianeta.

Sempre piรน spesso, a causa dei cambiamenti climatici, si assiste a fenomeni, un tempo rari, ma oggi in grado di seminare il panico. Cโ€™รจ da fare i conti con la siccitร , con gli ingenti danni alle colture, con gli incendi, con le alluvioni e le piogge torrenziali.

Se al Sud Italia, nonostante settembre sia arrivato da un bel poโ€™ di giorni, in molti sono ancora coloro che si recano al mare, sul fronte meteo cโ€™รจ unโ€™importante aggiornamento che, coglierร  in molti impreparati, facendo saltare altri per la gioia. Questa lunga e caldissima estate 2022, tra le piรน calde dellโ€™ultimo decesso, stavolta, sta davvero per salutarci, con un arrivederci al 2023. Da questo venerdรฌ, infatti, secondo gli esperti in questo settore, lโ€™autunno ci aprirร  le porte.

Quindi cosa ci attende? Di sicuro un forte calo delle temperature in tutta Italia che รจ da ricondursi ad un flusso di aria artica, in arrivo nel nostro Paese. Se eravamo abituati a fronteggiare la calura per via degli anticicloni africani che hanno stretto in una morsa lโ€™Italia, senza mai darci tregua, ora รจ tempo di deporre negli armadi i teli mare e i costumi, cedendo il posto ai maglioncini, al sonno conciliatore, a temperature decisamente piรน vivibili.

Da questo venerdรฌ la situazione meteo cambia radicalmente: lโ€™ondata di aria artica, passando per le Alpi Giulie, darร  ufficialmente il via alla stagione autunnale. Prepariamoci a tirar fuori gli ombrelli perchรฉ sono previsti rovesci temporaleschi ed episodi di maltempo che interesseranno prima le regioni del Nord Est e, solo in un secondo momento, le regioni Adriatiche, estendendosi lungo tutto lo stivale.

Per mercoledรฌ 14 e giovedรฌ 15 settembre resta tutto invariato, quindi giornate calde, illuminate dai raggi solari, allโ€™insegna del bel tempo. I valori massimi di temperatura saranno di 30 gradi al Centro e al Nord, raggiungendo i 37 e i 38 gradi al Sud Italia, in particolare in Puglia e Calabria e in Sicilia.

Stavolta, insomma, รจ arrivato il tempo di salutare i roventi mesi estivi. Per chi proprio ancora non รจ entrato nellโ€™ottica del cambio stagione, il consiglio รจ quello, se potete, di fare un ultimo bagno, approfittando di domani e dopodomani per assaporare lโ€™ebrezza di un tuffo nelle cristalline acque marine. Se non lo fate, potreste pentirvene amaramente, dato il cambio meteo cui andremo incontro.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.