Ita Airways, vincono gli americani: governo annuncia trattativa esclusiva
Il Ministero del Tesoro ha annunciato che la prossima settimana avvierร una โtrattativa esclusivaโ per la cessione di Ita Airways, lโex Alitalia, compagnia aerea di bandiera, alla cordata statunitense e francese di Certares in partnership con Delta Airlines e Air France-Klm.
Si tratta di un vero colpo di scena, perchรฉ si dava per scontata la vendita alla cordata concorrente, formata dai tedeschi di Lufthansa e dagli italiani di Msc.
Le motivazioni del ministero indicano lโofferta della prima cordata come โmaggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal Dpcmโ, ma specificano che โun accordo vincolante sarร comunque firmato solo โin presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per lโazionista pubblicoโ.
La cordata con a capo Certares offriva 650 milioni per una quota intorno al 60%, lasciando poco piรน del 40% nelle mani del Mef, che sarebbe cosรฌ in minoranza in un eventuale cda. Gli accordi darebbero maggiore centralitร allโaeroporto di Roma Fiumicino come terzo hub dellโEuropa continentale, insieme ad Amsterdam e Parigi. Delta ed Air France investirebbero in Ita in un secondo momento, col colosso francese intenzionato a rilevare una quota del 9,9%.
Msc e Lufthansa avrebbero invece offerto 850 milioni di euro per lโ80% di Ita, col 60% a Msc, il 20% ai tedeschi e il 20% lasciato al Mef. Da un punto di vista industriale, avrebbero sviluppato sinergie con Msc sia per i passeggeri sia per il cargo. Fiumicino sarebbe poi diventato lโhub di Lufthansa del Mediterraneo.