Scossa di terremoto in Italia, paura e gente in strada. La situazione

La terra trema. Panico tra la popolazione a sud di Palermo. Nelle ultime ore il fenomeno sismico ha colpito la Sicilia con unโintensitร di 4,2 gradi della scala Richter registrata con epicentro a circa un chilometro a est di Giuliana, quindi a 80 km da Palermo.
Scossa sismica in Sicilia, momenti di panico tra la popolazione dellโentroterra dellโisola italiana. โA seguito dellโevento sismico registrato questa mattina, alle ore 6.52, in provincia di Palermo, dallโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologiaโ, informa la nota ufficiale.
Scossa sismica in Sicilia. Il comunicato ufficiale della Protezione Civile
La scossa sismica โcon magnitudo ML 4.2โ a richiesto che โla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si รจ messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civileโ.
E ancora: โDalle verifiche effettuate lโevento risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati, al momento, danni a persone o coseโ. Un fenomeno sismiso, fortunatamente, piuttosto superficiale che ha comunque interessato la vasta area dei comuni di Chiusa Sclafani, Bisacquino, Contessa Entellina, Campofiorito, e Burgio, Lucca Sicula (in provincia di Agrigento).
La scossa sismica, si apprende, รจ stata avvertita anche a Villafranca Sicula, Caltabellotta, Palazzo Adriano, Sambuca di Sicilia, Corleone, Prizzi, Calamonaci, Bivona, Ribera, Roccamena e Santa Margherita di Belice. Si resta in attesa di ulteriori aggornamenti sulla situazione.