MARMOLADA: PRIMA UN FORTE BOATO E POI UN NUOVO CROLLO. ECCO COSA STA SUCCEDENDO

Tutti gli italiani hanno in mente ancora la tragedia avvenuta il 3 luglio scorso sulla Marmolada, montagna che si trova tra le provincie di Trento e Belluno. Come si sa alcuni escursionisti che risalivano il sentiero che porta in vetta sono stati travolti improvvisamente da un seracco di ghiaccio che si รจ staccato dalla sommitร  della montagna cadendo a valle a velocitร  impressionante. La massa di neve e ghiaccio ha travolto chi si trovava sul sentiero. Purtroppo una decina di persone sono morte a altrettante sono rimaste ferite, alcune anche in maniera grave. 

Un dramma che ha sconvolto lโ€™Italia intera quello avvenuto sulla Marmolada. Sono impressionanti le immagini riprese da alcuni turisti che fanno vedere il distacco della massa di neve che cade e travolge lโ€™area del sentiero. In queste ore la montagna in questione รจ stata teatro di un nuovo crollo, vediamo cosa รจ successo nel dettaglio.

NUOVO CROLLO SULLA MARMOLADA

Secondo quanto riferisce la stampa locale e nazionale, nella giornata del 17 luglio cโ€™รจ stato un altro crollo sulla Marmolada. Ad essere colpito questa volta รจ stato il versante sulla destra orografica del massiccio. Lโ€™allarme รจ stato lanciato dal gestore di un rifugio che ha visto la massa di ghiacchio staccarsi.

Dobbiamo precisare, questo per dovere di informazione, che dal 3 luglio scorso la Marmolada รจ interdetta agli escursionisti, in quanto il ghiacchio presente sulla sommitร  รจ instabile a causa delle alte temperature, e potrebbe provocare crolli da un momento allโ€™altro, come accaduto in queste ultimissime ore. 

โ€œDalle prime rilevazioni aeree si stima che il crepaccio abbia una larghezza di circa 200 metri per un spessore tra i 25 ed i 35 metri. Le attivitร  di osservazione del ghiacciaio proseguono non stop tramite laser e interferometroโ€ โ€“ cosรฌ fa sapere la Provincia. Secondo gli esperti la situazione in questione dipende moltissimo dal cambiamento climatico.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.