OMICRON 5, SI MANIFESTA CON SINTOMI INSOLITI: FATE ATTENZIONE A QUESTI

Con il virus ci si dovrร  sforzare di convivere. Una convivenza non pacifica, proprio come avviene, molto spesso tra i concorrenti di un reality, ma pur sempre una convivenza.

Non รจ facile rassegnarsi allโ€™idea di dover trascorrere unโ€™estate con lโ€™ennesima variante, la fatidica Omicron 5 che ha giร  messo ko una grossa percentuale di italiani, con un picco previsto per metร  luglio.

Le elevate temperature non la sfiorano minimamente e lei continua la sua ondata di contagi. Scoperta il 18 novembre dalla dottoressa sudafricana Angelique Coetzee, presidente dellโ€™Associazione dei medici del Sudafrica e membro della task force sanitaria governativa, รจ caratterizzata da una serie di fastidiosi sintomi.

Si tratta di sintomi che, a detta della sua scopritrice, non coincidevano con quelli della variante Delta ma che, invece, erano simili a quelli di unโ€™infezione virale. Di sicuro per chi, in questo momento, si trova in isolamento dopo essere risultato positivo al tampone, non รจ proprio una passeggiata.

Va precisato che se si รจ coperti dalla dose booster non ci sono rischi di contrarre il virus in forma severa ma รจ opportuno prestare attenzione per evitare che i contagi si propaghino.

La variante Omicron, in questa fase, รจ la piรน diffusa e contagiosa. Tra i sintomi lamentati in origine dai pazienti avevamo febbre molto alta per i primi 2.3 giorni, raffreddore con il naso che cola (sintomo molto comun), mal di gola e pizzicore alla gola, starnuti, tosse.

In molti lamentano un forte senso di spossatezza e di affaticamento che inficia anche le normali attivitร  quotidiane. In grosso modo, tutti i sintomi elencati sono simili a quelli di un comune raffreddore o allโ€™influenza, interessando il tratto respiratorio superiore e non quello inferiore, attaccando i polmoni, come accaduto in precedenza.

Ma ora a questa lunga lista di sintomi, se nโ€™รจ aggiunto un altro, piรน comune, di cui riferivano giร  le prima segnalazioni di Omicron dal Sud Africa: il dolore lombare. Quello, invece, piรน insolito, riguarda il dolore alle ginocchia che colpisce anche i bambini contagiati. Fortunatamente il malessere dura al massimo 2 giorni. Sembrava un sogno, sembrava che la pandemia da Coronavirus stesse ormai rallentando, invece da alcune settimane i casi sono tornati ad aumentare e con essi anche le ospedalizzazioni. 

Il ministro della Salute Roberto Speranza, poco fa, ha dichiarato: โ€œCredo che in queste giornate in cui il numero dei casi รจ piuttosto elevato bisogna avere piรน precauzione e piรน prudenza, questo lo chiediamo a tutti in modo particolare, nei luoghi al chiuso resta raccomandata la mascherina e i piรน fragili possono fare la quarta dose. Giร  oggi le persone con piรน di 80 anni e quelle che vivono nelle Rsa possono fare il richiamo. Non aspettate settembre ma fate subito la dose di richiamoโ€

Il ministro ha concluso dicendo: โ€œNon ci sono cambiamenti di natura formale nelle regole ma cโ€™รจ una richiesta di cautela: se si sta in un posto dove ci sono tante persone รจ importante prendere precauzioniโ€. Insomma, mai abbassare la guardia, indossando sempre la mascherina.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.