FORTE SCOSSA DI TERREMOTO MAGNITUDO 6.0, I PRIMI AGGIORNAMENTI
Un terremoto, oltre a seminare panico tra la popolazione dellโarea colpita che spesso, in preda alla disperazione, si riversa in strada o si affida ai social per condividere la paura con altra gente che si trova nella stessa situazione, รจ tra i fenomeni piรน temuti sin dai tempi immemori.
Come ormai noto, esso consiste in una serie di rapide oscillazioni del suolo dovute a un brusco rilascio dellโenergia accumulatasi in una zona sotterranea compresa tra poche decine di metri e centinaia di chilometri di profonditร , lโipocentro. Parliamo di epicentro per descrivere il punto sulla superficie terrestre situato sulla verticale dellโipocentro.
La forza dei terremoti si misura in due modi diversi: calcolandone la magnitudo, ossia lโenergia sprigionata nel punto di origine (lโipocentro), oppure lโintensitร , cioรจ valutando gli effetti che quel terremoto ha provocato sullโambiente o sulle opere costruite dallโuomo (case, strade, ponti).
La magnitudo รจ una misura fisica precisa dellโenergia del sisma, che viene calcolata in pochi minuti attraverso strumenti che misurano spostamento, velocitร e accelerazione del suolo, i sismografi.
La magnitudo dei terremoti si misura con la Scala Richter, che va da 0 a 13 gradi, dove 1,5 equivale allโintensitร dellโesplosione di una piccola carica da costruzioni edili, e 13 a quella dellโasteroide che cancellรฒ i dinosauri.
Una scossa di terremoto di magnitudo 6, si รจ verificata alle 02:40:36 ora locale, corrispondenti alle 18:40:36 UTC e alle 20:40:36 in Italia, con epicentro nei pressi di Claveria, Filippine. Claveria รจ una municipalitร di quarta classe delle Filippine che si trova nella Provincia di Cagayan, nella Regione della Valle di Cagayan e che รจ composta da 41 baranggay. La localitร interessata dal terremoto รจ situata in prossimitร delle coste Babuyan.
La profonditร stimata รจ stata di circa 35.38 Km. Lโ ipocentro del fenomeno sismico รจ di 20 chilometri mentre le coordinate geografiche individuate corrispondono a una latitudine di 18.8650 e a una longitudine di 121.4040. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.0 รจ classificato come terremoto โforteโ e descritto nel modo seguente: puรฒ avere un raggio di azione di 160 km dove puรฒ essere distruttivo se la zona รจ densamente popolata.
Ovviamente il fenomeno ha innescato il panico e la paura tra la popolazione, ma al momento, per fortuna, non ci sono notizie di danni a persone o cose. Ovviamente siamo in attesa di ulteriori aggiornamenti. In caso di terremoto, mai farsi sopraffare dalla paura, mantenendo la calma.
Se siete in un luogo chiuso: non fate lโerrore di precipitarvi fuori durante le scosse e non usate scale o ascensori in quanto strutture poco stabili, che potrebbero crollare o farvi rimanere intrappolati, cercate riparo sotto architravi, travi o accanto a muri portanti e muri perimetrali della casa ma sempre lontano dalle finestre, allontanatevi da tutto ciรฒ che, cadendo, potrebbe colpirvi.
Se, al contrario, vi trovate allโaperto, allontanatevi da edifici, lampioni, alberi, linee elettriche, se siete in auto o a piedi non transitate su ponti, accanto a terreni che possono franare o su spiagge che potrebbero essere investite da onde anomale. Questi piccoli ma essenziali accorgimenti, diramati dalle autoritร , vi serviranno a non adottare comportamenti che possono mettere seriamente in pericolo la vostra salute.