NUOVO VIRUS LETALE, SEGNALATI NUOVI CASI: ECCO I SINTOMI

Dopo due terribili anni di pandemia, sta destando molta preoccupazione la diffusione di questa nuova malattia infettiva. Non sembra esserci ancora pace in ambito sanitario, lโ€™incubo di nuovi virus รจ sempre dietro lโ€™angolo. Per questo motivo, suscitano molta apprensione le segnalazioni di nuovi patogeni potenzialmente letali.

Proprio come sta succedendo in questo caso, dove destano sempre piรน preoccupazione le crescenti segnalazioni di questa malattia. Le modalitร  di trasmissione del patogeno sono differenti rispetto al covid, ma si tratta allo stesso modo di un virus letale. Lโ€™ombra di un nuovo incubo si proietta sullโ€™Europa, ecco il nuovo terribile morbo: di cosa si tratta.

LE SEGNALAZIONI DEL NUOVO VIRUS
Lโ€™allarme รจ stato lanciato dal Regno Unito, dove sono stati registrati ben 3 casi di Febbre di Lassa, una nuova malattia infettiva che getta in apprensione tutta lโ€™Europa. Il timore che lโ€™incubo ritorni รจ sempre vivo nella mente di tutti, basta ben poco per innescarlo. Quello che per ora sappiamo, รจ che si tratta di una patolgia provocata da un arenavirus, cioรจ il virus Lassa.

Purtroppo, uno di questi 3 pazienti risultati positivi รจ deceduto, perciรฒ si tratta di una malattia potenzialmente letale e che si trasmette in modo infettivo. Eโ€™ una patologia endemica in Africa Occidentale, infatti i 3 pazienti erano di ritorno da un viaggio in quelle zone. Per il momento, lโ€™Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito ritiene non ci sia motivo di allarmarsi, in quanto il rischio di una diffusione del contagio รจ molto basso.

Oltre ai sintomi piรน comuni, come la febbre progressiva, affaticamento e gravose condizioni gastrointestinali, la malattia puรฒ manifestarsi anche con delle problematiche piรน preoccupanti: sanguinamento dalle gengive e dal naso, acufeni, tosse, mal di gola, vertigini e perdita dellโ€™udito. Ad oggi non esiste ancora un vaccino per questa malattia, il tasso di mortalitร  si aggira tra il 16 e il 45 per cento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.