Stress da lavoro: i consigli anti burnout che vi (e ci) eviteranno di andare in tilt
What Psychologists and Psychiatrists Want You to Know About Anxietydi PreventionPlay Video
Il lavoro รจ una componente fondamentale nella vita di tutti noi. Senza dubbio perchรฉ svolge una funzione primaria, in quanto ci fornisce le risorse per far fronte ai nostri bisogni. Ma non รจ tutto. Il lavoro riveste una funzione sociale importantissima, poichรฉ contribuisce a farci sentire parte attiva della comunitร e ci permette di identificarci con ciรฒ che facciamo e di sentirci appagati. In molti casi, perรฒ, questo non avviene. In parte a causa della situazione di precarietร , che costringe ad accettare qualsiasi lavoro a qualsiasi condizione contrattuale ed economica; in parte perchรฉ ognuno di noi ha sogni, passioni e abilitร , ma non sempre รจ possibile trovare un lavoro che permetta di sfruttarle al massimo in modo da sentirci realizzati e appagati. Ecco che ci troviamo con una grande quantitร di casi di burnout, stress, depressione, ansia legati proprio allโambiente lavorativo.
Cos’รจ il burnout
Conosciuto anche come esaurimento nervoso da lavoro o da stress da lavoro correlato, il burnout trova la sua origine appunto nellโambiente lavorativo e nella pressione imposta dal sistema, sempre alla ricerca di performance migliori, obiettivi piรน difficili da raggiungere e precarietร diffusa. Secondo gli esperti di Guidapsicologi.it, con i quali abbiamo affrontato lโargomento, le conseguenze di questo stato di continua pressione, portate agli estremi, coincidono con quello che viene definito burnout: stanchezza e debolezza cronica (fisica e mentale), difficoltร di concentrazione e incapacitร di rilassarsi, problemi di insonnia, nervosismo, incapacitร di provare piacere e emozioni positive, dolori generali (mal di testa e disturbi gastrointestinali). Nel 2019 il burnout รจ stato riconosciuto come โsindromeโ e, come tale, รจ elencato nell’11esima revisione dell’International Classification of Disease (ICD), il testo di riferimento globale per tutte le patologie e le condizioni di salute.
Burnout, cause
Sempre piรน persone si trovano a combattere con disturbi di natura psicologica quali ansia, stress, depressione causati dallโambiente lavorativo. In alcuni casi la causa รจ un capo eccessivamente esigente, in altri la mancanza di comunicazione, lo scarso sostegno da parte dei colleghi, un ruolo non definito allโinterno dellโazienda, lโimpossibilitร di fare carriera, rapporti interpersonali complicati. Ma anche turni opprimenti e poco rispettosi della vita privata del lavoratore, condizioni lavorative faticose, ambienti con scarsa illuminazione, poco ricambio dโaria, mancanza di rispetto delle norme igieniche. Tutti questi fattori possono contribuire a far sรฌ che si generino situazioni di disagio psicologico, che non vanno assolutamente sottovalutate.
Consigli anti burnout
Di seguito i consigli del dott. Matteo Radavelli psicologo e psicoterapeuta collaboratore del Comitato di Guidapsicologi.it per prevenire il burnout.
Riposo
Rispettare le proprie esigenze e risposare a sufficienza nei momenti di recupero dopo il lavoro: l’importante รจ ritagliarsi del tempo per fare ciรฒ che piace. Questo aspetto รจ essenziale per dare dei confini tra vita privata e vita lavorativa, affinchรฉ questโultima non invada la precedente.
Prioritร
ร utile porsi la domanda โqual รจ la mia prioritร โ, โquali sono le mie prioritร ?โ. Definire meglio le prioritร aiuterร a prendere decisioni difficili e a fare delle rinunce: le proprie prioritร sono differenti da quelle dei colleghi e del proprio datore di lavoro, i valori sono prettamente soggettivi. Pertanto รจ utile avere chiaro che, qualora qualcuno metta al primo posto il lavoro, non significa che lo si debba necessariamente seguire.
Pretese
Fissare obiettivi ragionevoli, senza pretendere troppo da sรฉ stessi. Lโeccessiva pretesa potrebbe avere come diretta conseguenza una valutazione negativa di sรฉ stessi e del proprio lavoro. Potrebbe condurre ad unโimmagine di sรฉ come โfallito\aโ.
Delegare
Quando la mole di lavoro sembra davvero eccessiva รจ importante essere capaci di delegare ad altri alcune delle mansioni da portare a termine. ร molto importante avere chiari a sรฉ stessi i propri limiti, i punti fermi entro i quali non andare oltre. Qualora questโultimo aspetto non fosse chiaro, immediato o consapevole รจ bene valutare di approfondire con sรฉ stessi, ed eventualmente con un professionista, il perchรฉ la delega risulta complessa.
Sapere per dire โNoโ
Quando รจ possibile, รจ utile proporre delle soluzioni che soddisfino i vostri bisogni tenendo conto delle esigenze del datore di lavoro. Qualora sia complesso dire no รจ importante chiedersi: cosa si interpone tra noi e la capacitร di dire di no? Quale significato do ad un no? E a me stesso a seguito del no?
โLa prevenzione del burnout dovrebbe partire dallโazienda e da unโadeguata formazione delle figure professionali che gestiscono altre persone. Siano essi manager, responsabili o supervisori. Tra i metodi che portano alla prevenzione del burnout cโรจ anche la promozione dellโimpegno sul lavoro. Questo non significa semplicemente limitare gli aspetti negativi giร presenti, ma anche cercare di promuovere e incrementare quelli positivi. Le tecniche per aumentare e promuovere lโimpegno sono quelle che favoriscono lโenergia e il coinvolgimento come, per esempio, sostenere i lavoratori, permettere loro di affermarsi, dare loro autonomia nelle decisioni da prendere ed offrire unโorganizzazione del lavoro che possa definirsi chiara e coerente. Per raggiungere questo obiettivo รจ possibile disporre delle azioni sia a livello individuale come: porsi obiettivi chiari, fare pause, separare il lavoro dalla vita privata, prevenire un coinvolgimento eccessivo. A livello sociale, invece, รจ possibile puntare al rafforzamento delle relazioni amicali affinchรฉ si possa eventualmente compensare e ridimensionare la fatica lavorativaโ, conclude il dott. Ravadelli.